
Una Montagna di Gusto: nei ristoranti del Canavese pranzi e cene a Km 0 per rilanciare il turismo

Prosegue, dopo il successo iniziale, la 6° edizione di “Una Montagna di Gusto” promossa dal Consorzio Operatori Turistico Valli del Canavese. La rassegna continua venerdì 27 ottobre a cena all’Osteria di Chiesanuova dove gustare tra l’altro il ricco fritto misto, sabato 28 a cena e domenica 29 a pranzo l’appuntamento è nel verde di Filia di Castellamonte all’Equin’Ozio con un bel menù che svaria dalla bagna cauda alla piccola tofeja, domenica 29 e lunedì 30 ottobre gli chef del Consorzio, insieme a quelli dei Ristoranti della Tradizione si trasferiscono nella cornice prestigiosa e ricca di storia del Castello di Parella per preparare piatti tipici canavesani abbinati alla degustazione dei vini DOCG e DOC del Canavese (tra i 30 produttori presenti ricordiamo i nostri soci Orsolani, Caretto, Tenuta Roletto e Massoglia).
Mercoledì 1 novembre invece pranzo dei santi al Ristorante La Tradizione di Forno Canavese dove non può mancare la tradizionale zuppa di pane e cavoli.
Una “Montagna di Gusto” prosegue sino a metà dicembre e coinvolge i soci del Consorzio, presentando cene e pranzi a chilometri zero nei migliori ristoranti ed osterie del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese, “Dormi da Noi” proposte coordinate cena e pernottamento, visite e degustazioni guidate presso i produttori e le aziende agricole socie e presso l’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino, proposte di soggiorno ed escursioni per scoprire i vari aspetti attrattivi delle Valli del Canavese.
Per saperne di più sul Canavese, sui suoi eventi e sui luoghi migliori dove dormire, mangiare o trovare prodotti tipici è possibile anche scaricare da Google Play o Apple Store l’App gratuita InCanavese.