
Mondiali di Canoa a Ivrea: record di presenze alle gare. Gli atleti azzurri accedono alle semifinali junior

A rappresentare i colori azzurri nelle semifinali junior dei Mondiali di canoa che avranno luogo sabato 21 luglio a Ivrea saranno nella Canadese monoposto uomini (C1M) Flavio Micozzi, Matteo De Franco e Marcello Semenza; nel Kayak monoposto donne (K1W) Marta Bertoncelli; nel C1W ancora Marta Bertoncelli con Elena Micozzi ed Elena Borghi e K1M Lorenzo Grimandi, Jakob Luther e Valentin Luther.
Con questi ottimi risultati della compagine azzurra si sono da poco concluse le gare odierne, qualifiche, degli ICF Canoe Slalom Junior & Under23 World Championships in corso a Ivrea.
Al termine del terzo giorno di gare è già possibile stilare un bilancio di metà percorso per l’organizzazione, dopo tre giorni di gare e alla vigilia del rush finale che vedrà semi finali e finali nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. In ciascuno dei primi tre giorni i sistemi di rilevazione hanno contato una media di 3.500 persone presenti allo Stadio della Canoa di Ivrea, con picchi di presenza che si attestano poco sotto le 2.500 presenze contemporanee.
Notevole, come riferimento parziale per le presenze sul territorio, anche i dati che arrivano dall’area camper, dove con gli ultimi arrivi si registrano al momento un centinaio tra camper e tende, con circa 500 persone. La previsione è che raddoppino con l’avvicinarsi del culmine della manifestazione.
“Sono numeri assolutamente incoraggianti per l’organizzazione e per la città – sottolinea Claudio Roviera, presidente dell’Organizing Committee -. Numeri che sono destinati a crescere sensibilmente nei prossimi giorni. La nostra soddisfazione riguarda anche la qualità e l’efficienza che il nostro Comitato Organizzatore con i suoi collaboratori e volontari stanno dimostrando, unitamente all’intera città, che si sta dimostrando accogliente verso i numerosi ospiti presenti. A questo proposito voglio esprimere un grande ringraziamento al sistema sanitario eporediese e all’ospedale di Ivrea, che in questi giorni sono intervenuti in una situazione di estrema emergenza per una delle atlete in gara, garantendo in tempi brevissimi una diagnosi esatta che ha permesso di porre rimedio a una situazione potenzialmente molto pericolosa. Questo dimostra che l’intero sistema Ivrea è capace e pronto a prendere in carico, adesso e in futuro, eventi impegnativi, non soltanto dal punto di vista numerico, ma anche della complessità organizzativa”.
Venerdì 20 luglio appuntamento allo Stadio della Canoa con il seguente programma:
SLALOM Semifinali e Finali
Alle ore 8.30 C2MIX U23 & Junior Semifinali e alle 9.50 C2MIX U23 & Junior Finali
EXTREME SLALOM Qualifiche
Alle ore 15.00 K1W – K1M Junior e alle 15.45 K1W – K1M U23
EXTREME SLALOM Fasi Finali
19.45 K1M Junior & U23 Quarti di finale
20.20 K1M U23 & Junior Semifinali
20.40 K1M U23 & Junior Finali
21.00 Premiazioni
21.30 Moon Party