Mondiali di Canoa a Ivrea: record di presenze alle gare. Gli atleti azzurri accedono alle semifinali junior

19/07/2018

A rappresentare i colori azzurri nelle semifinali junior dei Mondiali di canoa che avranno luogo sabato 21 luglio a Ivrea saranno nella Canadese monoposto uomini (C1M) Flavio Micozzi, Matteo De Franco e Marcello Semenza; nel Kayak monoposto donne (K1W) Marta Bertoncelli; nel C1W ancora Marta Bertoncelli con Elena Micozzi ed Elena Borghi e K1M Lorenzo Grimandi, Jakob Luther e Valentin Luther.
Con questi ottimi risultati della compagine azzurra si sono da poco concluse le gare odierne, qualifiche, degli ICF Canoe Slalom Junior & Under23 World Championships in corso a Ivrea.
Al termine del terzo giorno di gare è già possibile stilare un bilancio di metà percorso per l’organizzazione, dopo tre giorni di gare e alla vigilia del rush finale che vedrà semi finali e finali nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. In ciascuno dei primi tre giorni i sistemi di rilevazione hanno contato una media di 3.500 persone presenti allo Stadio della Canoa di Ivrea, con picchi di presenza che si attestano poco sotto le 2.500 presenze contemporanee.

Notevole, come riferimento parziale per le presenze sul territorio, anche i dati che arrivano dall’area camper, dove con gli ultimi arrivi si registrano al momento un centinaio tra camper e tende, con circa 500 persone. La previsione è che raddoppino con l’avvicinarsi del culmine della manifestazione.
“Sono numeri assolutamente incoraggianti per l’organizzazione e per la città – sottolinea Claudio Roviera, presidente dell’Organizing Committee -. Numeri che sono destinati a crescere sensibilmente nei prossimi giorni. La nostra soddisfazione riguarda anche la qualità e l’efficienza che il nostro Comitato Organizzatore con i suoi collaboratori e volontari stanno dimostrando, unitamente all’intera città, che si sta dimostrando accogliente verso i numerosi ospiti presenti. A questo proposito voglio esprimere un grande ringraziamento al sistema sanitario eporediese e all’ospedale di Ivrea, che in questi giorni sono intervenuti in una situazione di estrema emergenza per una delle atlete in gara, garantendo in tempi brevissimi una diagnosi esatta che ha permesso di porre rimedio a una situazione potenzialmente molto pericolosa. Questo dimostra che l’intero sistema Ivrea è capace e pronto a prendere in carico, adesso e in futuro, eventi impegnativi, non soltanto dal punto di vista numerico, ma anche della complessità organizzativa”.

Venerdì 20 luglio appuntamento allo Stadio della Canoa con il seguente programma:

SLALOM Semifinali e Finali
Alle ore 8.30 C2MIX U23 & Junior Semifinali e alle 9.50 C2MIX U23 & Junior Finali

EXTREME SLALOM Qualifiche
Alle ore 15.00 K1W – K1M Junior e alle 15.45 K1W – K1M U23

EXTREME SLALOM Fasi Finali
19.45 K1M Junior & U23 Quarti di finale
20.20 K1M U23 & Junior Semifinali
20.40 K1M U23 & Junior Finali
21.00 Premiazioni
21.30 Moon Party

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto nuovo Papa e ha scelto di assumere il nome di Leone XIV. La sua elezione rappresenta un compromesso tra le diverse anime del Conclave: Prevost è considerato progressista […]

08/05/2025

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica Una mostra grafica e fotografica per restituire, alla città di Chivasso, il senso profondo di un viaggio nei luoghi della Shoah. È questo il significato dell’iniziativa in programma sabato 10 maggio alle ore 15,00nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro […]

08/05/2025

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leini, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce Per mesi hanno sottratto sistematicamente pallet di merce dalla piattaforma logistica “Codè Crai” di strada Palera, a Leini, causando un danno economico di diverse centinaia di migliaia di euro. Protagonisti della frode tre autotrasportatori, oggi denunciati dai carabinieri dopo un’indagine accurata […]

08/05/2025

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea È stato identificato e denunciato a piede libero un ventenne residente a Ivrea, ritenuto responsabile – insieme a un complice ancora in fase di identificazione – del furto di un furgone e di un fuoristrada, avvenuto nella notte tra l’1 […]

08/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 9 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge da isolate specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Pianura Padana orientale. In serata tempo in miglioramento ma con […]

08/05/2025

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero Abitava a Leini l’uomo di 81 anni che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto ieri, mercoledì 7 maggio 2025, sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Il pensionato era alla guida della sua Jeep Compass quando, all’altezza del territorio di Borgofranco d’Ivrea, […]

08/05/2025

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025