31/05/2017

Cronaca

Monastero di Lanzo: uomo di 44 anni coltivava marijuana in casa. Rischia 20 anni di carcere

Monastero di Lanzo

/
CONDIVIDI

Aveva trasformato l’appartamento nel quale viveva in una vera e attrezzatissima serra per la coltivazione della marijuana: un uomo di 44 anni, C.A. originario di Venaria Reale è stato arrestato dagli agenti della Guardia di Finanza a Monasterolo di Lanzo e rischia fino a 20 anni di carcere. In due stanze mansardate dell’alloggio situato in frazione Ca’ Tuie, i finanzieri della Tenenza di Lanzo, coordinati nelle indagini dalla procura della Repubblica di Torino, hanno rinvenuto e sequestrato un centinaio di piante di varie dimensioni in piena fase vegetativa.

Una coltivazione senz0latro più remunerativa per l’uomo, disoccupato, della coltivazione di un semplice orto. L’uomo si era perfettamente attrezzato: la crescita ed il mantenimento delle piante di marijuana, che necessitano di particolari condizioni di umidità costanti, era garantita dalla presenza di un sofisticato sistema di illuminazione, costituito da potenti lampade al sodio ad alta pressione, con potenza fino a 600 Watt, il cui effetto veniva amplificato dall’utilizzo di plafoniere riflettenti.

E non è tutto: nelle serre erano stati installati termosifoni elettrici per garantire la temperatura ideale, attrezzatura per l’irrigazione, ventilatori per il ricambio dell’aria, flaconi di fertilizzante, strumenti per la misurazione dell’acidità basica e tutti gli altri accessori destinati al mantenimento della piantagione e al confezionamento delle dosi.

Altre piante di marijuana, in via di essiccamento, erano appese alle pareti, mentre altra sostanza stupefacente, per oltre un chilogrammo, era occultata negli altri vani dell’alloggio e, in alcuni casi, già pronta per l’utilizzo. La piantagione è stata sequestrata, mentre l’uomo è stato arrestato per produzione e coltivazione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio.

Dov'è successo?

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy