
Monastero di Lanzo: cacciatore s’infortuna in quota. Salvato dai tecnici del Soccorso Alpino

Hanno dovuto lavorare a lungo i tecnici del Soccorso Alpino per soccorrere e portare in salvo un cacciatore solitario che si era infortunato nei pressi dell’Alpe di Monastero, nelle Valli di Lanzo circa 1.700 metri di quota. La richiesta di soccorso è giunta nella giornata di ieri, domenica 1° ottobre, alla centrale operativa di Grugliasco del Cnsas Piemonte. In pochi minuti si è levato un volo un elicottero del Soccorso Alpino che ha sorvolato a lungo la zona ma la nebbia ha ostacolato non poco le operazioni di soccorso.
Tra l’altro il cacciatore si trovava in possesso di un telefono cellulare di vecchia generazione e non è stato possibile localizzare la sua posizione tramite l’sms locatore e le indicazioni fornite dall’uomo erano poco circostanziato.
Fallito il sorvolo, diciotto volontari sono partiti a piedi dalle stazioni di Forno Alpi Graie e di Lanzo: dopo oltre quattro ore di ricerche svolte nell’oscurità più profonda i soccorritori hanno raggiunto l’infortunato. Il trasporto dell’uomo a valle è stato effettuato con una serie di calate con le corse per poter superare oltre duecento metri di terreno impervio e difficilissimo da superare.
E’ soltanto alle tre del mattino di lunedì 2 ottobre che i volontari del Soccorso Alpino sono riusciti a consegnare il ferito la personale sanitario del 118 che hanno provveduto al trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè.