Spadafora: “Se il Comitato tecnico-scientifico approva, il 18 maggio riaprono i circoli di tennis”

05/05/2020

All’inizio della prossima settimana il ministero dello Sport presenterà al Comitato tecnico scientifico le linee guida per la riapertura di circoli di tennis, palestre, centri danza e circoli sportivi. Lo ha dichiarato il ministro delle politiche giovanili e dello sport, Vincenzo Spadafora, intervenuto al programma televisivo “Mi manda Raitre”.

Il ministro, riporta il sito web della Fit, la Federazione Italiana Tennis ha di nuovo sottolineato che l’ultimo provvedimento del Governo prevede che l’attività sportiva e motoria sia consentita “nei parchi e nei luoghi che i vari sindaci riterranno di aprire, con le solite distanze di sicurezza, ognuno deve fare il possibile per il rispetto delle regole. Per adesso questo è anche un test che in due settimane ci consentirà di vedere se è possibile man mano aprire altro. Ad esempio, le palestre, i centri danza, i vari centri sportivi, i circoli di tennis”.

Ed è in questo preciso contesto che va visto il prossimo passo: “Già all’inizio della prossima settimana – ha concluso Spadafora – proporremo al Comitato tecnico scientifico le linee guida per tutti questi centri sportivi. Appena saranno validate, vorrei inserire nel dpcm che parte dal 18 maggio la possibile apertura dei centri stessi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Bodycam anche per la Torino-Ceres: FS avvia la sperimentazione in Piemonte per la sicurezza a bordo treno e in stazione

Bodycam anche per la Torino-Ceres: FS avvia la sperimentazione in Piemonte per la sicurezza a bordo treno e in stazione

Le Ferrovie dello Stato Italiane ampliano il proprio impegno per la sicurezza avviando anche in Piemonte la sperimentazione delle bodycam, i dispositivi audio-video che saranno indossati dal personale di sicurezza nelle stazioni e sui treni regionali. L’iniziativa coinvolgerà anche la linea Torino-Ceres, recentemente integrata nella rete di FS, e si affianca a un piano nazionale […]

27/05/2025

Disagi a Caselle: volo per Amsterdam in ritardo di quattro ore, passeggeri pronti a chiedere il rimborso

Disagi a Caselle: volo per Amsterdam in ritardo di quattro ore, passeggeri pronti a chiedere il rimborso

Mattinata difficile per i viaggiatori in partenza da Torino Caselle. Il volo KLM diretto ad Amsterdam, previsto alle 6:20 di lunedì 26 maggio 2025, ha subito un ritardo di quasi quattro ore, con l’arrivo nella capitale olandese soltanto dopo mezzogiorno. Lo segnala ItaliaRimborso, che ha raccolto le segnalazioni di alcuni passeggeri coinvolti. Secondo quanto riferito, […]

27/05/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 28 maggio, giornata all’insegna della stabilità e del caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 28 maggio, giornata all’insegna della stabilità e del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 28 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento lungo l’arco alpino con acquazzoni sparsi, asciutto altrove con cieli velati. In serata e nella notte ancora piogge sui settori […]

27/05/2025

Elezioni amministrative, Cascinette d’Ivrea ha un nuovo sindaco: Marco Menaldino vince con l’84% dei voti

Elezioni amministrative, Cascinette d’Ivrea ha un nuovo sindaco: Marco Menaldino vince con l’84% dei voti

Dopo mesi di commissariamento, Cascinette d’Ivrea volta pagina. Alle elezioni amministrative 2025 è Marco Menaldino, candidato della lista civica Cascinette Domani, ad aggiudicarsi con un risultato netto la carica di sindaco. Su 707 votanti (pari a un’affluenza del 55,67%, in calo rispetto al 69,98% della precedente tornata), Menaldino ha ottenuto 583 voti, pari all’83,76% delle […]

26/05/2025

Chivasso espone il drappo bianco per Gaza e aderisce alla mobilitazione nazionale “Cinquantamila sudari”

Chivasso espone il drappo bianco per Gaza e aderisce alla mobilitazione nazionale “Cinquantamila sudari”

Da questa mattina, Palazzo Santa Chiara, sede istituzionale del Comune di Chivasso, espone un drappo bianco come segno di adesione alla campagna nazionale “Cinquantamila sudari per Gaza”, un’iniziativa promossa da figure del mondo intellettuale italiano come Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, e la giornalista Paola Caridi. Un flash mob silenzioso, lanciato sui […]

26/05/2025

Cuorgnè-Valperga: il parroco don Ilario Rege va in pensione, arrivano don Claudio e don Cristian

Cuorgnè-Valperga: il parroco don Ilario Rege va in pensione, arrivano don Claudio e don Cristian

Una svolta importante per le comunità religiose di Cuorgnè, Valperga, Prascorsano, Canischio, Salassa, Pertusio, San Ponso e San Colombano. Dopo una lunga guida pastorale, don Ilario Rege Gianas ha annunciato ai fedeli, durante la Messa prefestiva, le sue dimissioni da parroco, come previsto dal Codice di Diritto Canonico al compimento dei 75 anni, età che […]

26/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 27 maggio, torna l’instabilità meteo con possibili piogge sparse

Previsioni meteo: domani, martedì 27 maggio, torna l’instabilità meteo con possibili piogge sparse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 27 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità compatta in transito con precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi ma senza fenomeni intensi associati, sereno o poco nuvoloso sulle regioni di nord-ovest. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

26/05/2025

A Caluso incontro con il Cissac sull’affidamento familiare: cosa sapere, come partecipare all’evento

A Caluso incontro con il Cissac sull’affidamento familiare: cosa sapere, come partecipare all’evento

Dopo le tappe di San Giusto e Strambino, il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – propone un nuovo incontro pubblico dedicato al tema dell’accoglienza e dell’affidamento familiare. La serata, intitolata “Ci vuole un villaggio”, si terrà venerdì 13 giugno alle ore 21 presso il Centro Famiglie di via Mattirolo 4, a Caluso.Sarà un’occasione […]

26/05/2025

Ceresole Reale, alpinista precipita sulla via Nautilus: salvato in elicottero dai tecnici del 118

Ceresole Reale, alpinista precipita sulla via Nautilus: salvato in elicottero dai tecnici del 118

Paura nel primo pomeriggio di sabato 24 maggio 2025, sulla parete del Sergent, celebre falesia nel territorio di Ceresole Reale, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un alpinista è rimasto ferito dopo una caduta durante la scalata della via Nautilus, una delle più note e tecniche della zona. L’uomo, capocordata di una cordata […]

26/05/2025