
Meteo: l’anticiclone africano si rafforza, torna il caldo intenso. Breve passaggio instabile tra mercoledì sera e giovedì

Il consolidamento di un vasto anticiclone di origine sub-tropicale, in risalita dal Maghreb verso il Mediterraneo e l’Europa centrale, garantirà nei prossimi giorni condizioni di tempo prevalentemente stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia, inclusa la regione piemontese.
Tuttavia, una breve parentesi di instabilità è attesa tra la sera di mercoledì 26 e la giornata di giovedì 27 giugno, quando una circolazione depressionaria in quota, in discesa dal Portogallo verso la Germania, lambirà l’arco alpino, portando nuvolosità irregolare e qualche rovescio o temporale sparso, in particolare sulle aree montane e pedemontane del Piemonte.
A seguire, da venerdì 28 giugno, l’anticiclone tornerà a rinvigorirsi con decisione, estendendo la sua influenza su tutta l’Europa centro-occidentale. Il risultato sarà un netto aumento delle temperature, soprattutto in pianura, dove le massime potranno superare i 35 °C, dando ufficialmente il via a una fase di caldo intenso e duraturo, tipica delle ondate estive alimentate da masse d’aria nordafricane.
I modelli previsionali indicano un possibile prolungamento di questa fase calda anche nei primi giorni di luglio, salvo temporanei e locali disturbi legati a infiltrazioni fresche in quota.