
10/07/2024
Cronaca
Messa in sicurezza e riaperta a senso unico alternato la provinciale 73 a Biò di Borgofranco d’Ivrea
Borgofranco d'Ivrea
/Messa in sicurezza e riaperta a senso unico alternato la provinciale 73 a Biò di Borgofranco d’Ivrea
Si è concluso l’intervento di somma urgenza per la messa in sicurezza del punto in cui convergono la Strada Provinciale 73 della Serra e la 74 di Chiaverano nei pressi della frazione Biò di Borgofranco d’Ivrea. Da oggi alle 17,00 la Provinciale 73 sarà nuovamente percorribile a senso unico alternato dal chilometro 2+050 in direzione Borgofranco-Nomaglio e in direzione opposta dal chilometro 2+400. Nel tratto indicato saranno in vigore il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30 chilometri orari. Come indicato nel documento di agibilità sull’intervento in somma urgenza, in caso di piogge intense e persistenti il versante sarà sottoposto a verifiche e, se necessario, verrà nuovamente sospeso il transito. Dal pomeriggio di oggi, mercoledì 10 luglio, viene inoltre riaperta la Provinciale 74 di Chiaverano al chilometro 9+200.
Il tratto stradale, oggetto il 21 giugno scorso di un approfondito sopralluogo del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dei tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino, era stato interessato nel mese di maggio dal cedimento del muro di contenimento, provocato da un dissesto con movimento rotazionale del versante sovrastante. L’intervento di somma urgenza in corso è costato 205.000 euro e, come detto, ha consentito di ripristinare la circolazione a senso unico alternato, regolato da un semaforo.
L’intervento di somma urgenza, approvato dal Consiglio metropolitano il 13 giugno scorso, è consistito nella realizzazione di un nuovo rilevato per proteggere il piede del versante e la sede stradale da eventuali nuovi scivolamenti di materiale. Dietro al rilevato è stato posizionato il terreno che, insieme al muro, proteggererà la carreggiata. È stato inoltre realizzato un canale di gronda per la raccolta e lo smaltimento delle acque provenienti dal versante soprastante. È stata anche riprofilata la nicchia di distacco della frana.
La definitiva messa in sicurezza delle Provinciali 73 e 74 sarà ottenuta grazie ad una berlinese di micropali, che consentirà di sostenere il piede del versante, rimuovere il materiale franato e proteggere stabilmente la carreggiata. Eventuali ulteriori chiusure potranno inoltre essere necessarie durante le successive fasi di sistemazione definitiva del dissesto.
03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente
Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente Dopo il convegno dello scorso […]
leggi tutto...