22/09/2023

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco

/
CONDIVIDI

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Una situazione potenzialmente disastrosa è stata evitata grazie all’intervento rapido ed efficace dei Vigili del Fuoco di Ivrea ieri sera, giovedì 21 settembre 2023. Tre squadre di vigili del fuoco sono state chiamate in azione per domare un incendio che si è sviluppato nella canna fumaria di un’abitazione sita in Via Stazione a Mercenasco. Fortunatamente, l’intervento tempestivo delle autorità ha impedito che le fiamme si propagassero al tetto della casa.

L’incendio ha avuto origine poco dopo che il proprietario dell’edificio aveva acceso il sistema di riscaldamento. La causa dell’evento è stata causata da un nido di calabroni che ostruiva il camino della stufa. Immediatamente dopo la scoperta , è stata effettuata una chiamata al numero di emergenza 112, e le squadre dei Vigili del Fuoco sono giunte in loco con prontezza, dimostrando grande competenza e abilità nel gestire la situazione.

I pompieri sono stati in grado di domare il principio d’incendio, evitando che si propagasse all’interno della struttura. Inoltre, hanno messo in sicurezza l’area circostante e rimosso il nido dei calabroni, eliminando così il pericolo alla radice. Grazie alla loro rapida risposta, l’emergenza è stata gestita in modo efficiente e sicuro, senza causare danni significativi alla proprietà o, ancor più importante, mettere a rischio la vita dei residenti.

È importante notare che negli ultimi giorni, l’area del Canavese ha assistito a un aumento del numero di nidi di calabroni. Si ritiene che questo fenomeno possa essere influenzato dalle condizioni climatiche. In molte occasioni, ciò ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco in diversi comuni, spesso a causa della presenza di questi nidi in strutture pubbliche, tra cui scuole, municipi e case di riposo.

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy