
12/02/2022
Politica
Mazzè, per la nuova “primaria”, si abbatteranno quella esistente e di Tonengo? È bufera
È bufera politica a Mazzè sulla costruzione della scuola primaria che è stato oggetto, a dire dell’opposizione, dell’ennesima modifica. E per avere chiarimenti immediati i consiglieri del Gruppo “Attivamente” hanno redatto e inviato un’interrogazione inviata al sindaco Marco Formia, al segretario comunale e al capogruppo di maggioranza per sapere se, per accedere ai fondi del Pnrr, se l’abbattimento di entrambe le strutture esistenti, ovvero la scuola primaria di Mazzè e la scuola primaria di Tonengo, siano la condizione per poter “accedere al finanziamento con i nuovi criteri”.
Spiegano i consiglieri di minoranza: “Il progetto per la costruzione della nuova scuola primaria unica ha subito l’ennesima modifica. La Regione Piemonte ha deciso, con una operazione di ‘scorrimento’ e aggiornamento dei progetti, di inserire nel Pnrr una parte del piano triennale di edilizia scolastica 2018 – 2020. Conseguentemente, con delibera di giunta comunale numero 5 del 2 febbraio, l’amministrazione comunale di Mazzè ha approvato l’ennesimo progetto definitivo, con aggiornamento edilizio e modifica del piano economico, il costo previsto ammonta ora a 5.350.000 euro”.
Nell’interrogazione si spiega che, prendendo visione dei documenti predisposti dalla Regione e, nello specifico, dell’Avviso Pnrr 2022- Testo coordinato – allegato 1, alla voce “Disposizioni per l’ammissibilità” – requisiti, “si rilevano 6 casi riferibili a interventi di adeguamento, miglioramento, efficientamento su edifici esistenti e 1 solo caso riferibile a interventi di nuova costruzione, lo stesso caso però recita ‘demolizione e ricostruzione’ di edifici scolastici.
Preso atto di questo particolare, visto anche che dal nuovo quadro economico è sparito il presunto incasso previsto per la vendita del plesso di Mazzè (550.000 euro), abbiamo deciso di chiedere che il sindaco venga a riferire in aula in modo dettagliato e preciso”.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...