02/12/2023

Cronaca

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”

Cossano Canavese

/
CONDIVIDI

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”

Prosegue il piano di interventi della Regione per la messa in sicurezza del territorio colpito da calamità naturali. Questa nuova tranche prevede un investimento di circa 2,2 milioni di euro, che serviranno per una serie di lavori, tra i quali è prevista anche la sistemazione della parete rocciosa in frazione Salto a Cuorgnè.

“Grazie alla collaborazione che si è instaurata con la direzione regionale di Opere pubbliche e Difesa del suolo, nonché con l’assessore competente, Marco Gabusi, in questi anni abbiamo inserito una gran mole di interventi per i quali sono stati stanziati i finanziamenti necessari. E altri se ne aggiungeranno prossimamente, alla luce degli ultimi sopralluoghi svolti, per esempio a Castellamonte – spiega il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) –. Nessuno è stato lasciato indietro e soprattutto in Canavese, sono arrivate risorse per un numero considerevole di lavori, che ci hanno permesso di portare avanti un piano importante di messa in sicurezza dei corsi d’acqua che attraversano il nostro territorio. Nei casi di situazioni di emergenza, come quella della frana di Salto, ci siamo attivati prontamente, con sopralluoghi sul posto insieme ai tecnici della Regione, e in fasi successive sono stati attivati i fondi necessari per mettere a riparo la frazione da nuove frane. In questo mandato abbiamo dimostrato di concretamente di essere al fianco delle Amministrazioni, soprattutto dei Comuni più piccoli, agendo prontamente per far fronte alle emergenze che via via si sono verificate. Credo che tutti i lavori portati avanti ci consentiranno di ridurre considerevolmente i rischi di allagamenti e smottamenti”.

Nel dettaglio, questo è l’elenco delle opere finanziate da questo nuovo programma di interventi ai sensi della legge 38/78:

  • Cossano Canavese: 35mila per il ripristino della strada comunale e regimazione delle acque superficiali nel viale antistante il cimitero;
  • Cuorgnè: 134mila euro per il completamento della messa in sicurezza della parete rocciosa sovrastante via del Castello in località Salto;
  • Front: 90mila euro per la sistemazione della sponda sinistra del torrente Malone in località Cascina Babiasso;
  • Montanaro: 21mila euro per la pulizia e il decespugliamento delle sponde dello scolmatore nord;
  • Quassolo: 60mila e 800 euro per il consolidamento della parete rocciosa prospiciente la piazza del Municipio;
  • Ribordone: 36mila euro per i primi interventi di messa in sicurezza del versante a seguito della frana sulla strada comunale per Frazione Verlucca;
  • Strambino: 70mila euro per l’esecuzione dei lavori di somma urgenza per il consolidamento strutturale del ponte su via San Grato in frazione Carrone. 

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy