La Lega al fianco dei lavoratori Gtt: “Non possono pagare per le inefficienze dell’azienda”

10/07/2020

Il consigliere regionale della Lega Mauro Fava ha incontrato oggi, venerdì 10 luglio, insieme all’onorevole Alessandro Giglio Vigna, dipendenti e rappresentanti sindacali del Gruppo Torinese Traposrti (Gt) che stavano manifestando in piazza Castello a Torino.

“Non si possono scaricare sui lavoratori le inefficienze e i problemi dell’azienda – commenta Mauro Fava -. Sono troppi i problemi irrisolti, per i quali anche il sindaco di Torino, in qualità di unico azionista di Gtt, deve dare delle risposte chiare e certe. Negli ultimi tempi abbiamo assistito a diversi spiacevoli episodi di violenza di cui sono stati vittime gli autisti dei bus Gtt. Episodi che, però, già si erano verificati in passato, ben prima dell’emergenza Coronavirus. E’ evidente che non si può continuare a fare finta di nulla: c’è un chiaro problema di sicurezza per il personale al quale bisogna fornire risposte e soluzioni concrete”.

Oltre alla sicurezza di autisti e dipendenti Gtt, a tenere banco è anche il problema delle prospettive future: dopo la perdita della gestione delle linee ferroviarie, si teme infatti che analoga sorte possa toccare alle linee extraurbane su gomma.

“Occorre un piano di rilancio dell’azienda, mentre pare che si navighi a vista, senza prospettive, né strategie – aggiunge il consigliere regionale canavesano -. La verità è che Gtt ha sofferto prima della gestione disastrosa targata Pd, che ha portato il bilancio ad un rosso di parecchi milioni di euro, e poi all’inefficienza di quella Cinquestelle: dalla padella alla brace, insomma. Il pericolo, però, è che a farne le spese siano i lavoratori, dilapidando un prezioso patrimonio di esperienza e professionalità maturato negli anni. Serve un cambio di passo, ma potrà avvenire solo se lo stesso cambiamento ci sarà alla guida della città di Torino”.

L’Amministrazione Appendino viene poi chiamata in causa anche per la maniera con cui si è rapportata con la delegazione di dipendenti e sindacalisti del Gruppo Torinese Trasporti.

“Mi chiedo se sia normale che un sindaco tratti con un simile snobismo i lavoratori dell’azienda di trasporti cittadina – commenta il deputato della Lega Alessandro Giglio Vigna. Ha lasciato per ore in attesa la delegazione senza degnarsi di riceverla e solo l’intervento reiterato mio e del consigliere regionale Fava ha sbloccato la situazione.

Il primo cittadino Chiara Appendino ha comunque evitato il confronto e ha lasciato all’assessore ai Trasporti l’incombenza di trattare con i rappresentanti dei lavoratori Gtt: un comportamento inaccettabile, che dimostra una volta di più come sia incolmabile la distanza che il sindaco vuole mettere tra sé e i cittadini”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025