
Mappano: i medici di famiglia donano un defibrillatore in memoria di Serena Manfrè

Il suo sogno non era né lussuoso e neanche irrealizzabile: niente vacanze alle Maldive o un lussuoso appartamento in Costa Azzurra. Il suo sogno era quello di raccogliere un po’ di fondi per donare un defibrillatore al territorio nel quale viveva. Questa era Selene Manfrè, la giovane dottoressa di 34 anni residente a Mappano e medico di famiglia a San Benigno Canavese, stroncata nel fiore della giovinezza da un male incurabile che ha combattuto con tutte le sue forze. Adesso, ottanta medici di famiglia che operano sul territorio hanno organizzato colletta per realizzare il sogno della brava e altruista collega.
La proposta ha subito raccolto l’adesione dell’Amministrazione comunale di Mappano che scrive in post pubblicato sui social: “Commossi dalla scomparsa della dottoressa Selene Manfrè e dalla generosità degli amici e colleghi, l’amministrazione di Mappano ha accolto subito con gratitudine la donazione di questo defibrillatore, coordinata dal dottor Stefano Dinatale, un tassello in più per poter salvare vite preziose. Riposa in pace dottoressa”.
E di rimando il collega dottor Stefano Dinatale replica sempre sui social: “Selene abbiamo realizzato il tuo desiderio. Venerdì 22 aprile alle 15,00 saremo tutti a Mappano in piazza Don Amerano per salutarti e inaugurare il tuo defibrillatore acquistato grazie ai tuoi 80 amici-colleghi che non ti dimenticheranno mai”. Ci sono persone che agitano e si battono senza remore nella vita per farsi notare e arricchirsi e ci sono persone che lasciano, senza clamore, una profonda traccia del loro passaggio su questa terra. Selene Manfrè era una di queste: il suo desiderio era quello di essere un buon medico di famiglia (e lo era) e dare la possibilità alla comunità la possibilità di poter disporre di uno strumento salvavita. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti Daniele, il marito di Selene, l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione AICR, la Croce Rossa di Mappano e il sindaco Francesco Grassi.