“Canavesana”: protesta a Feletto. E è polemica sui 12 milioni stanziati per la sicurezza ferroviaria

07/08/2018

Da ieri, martedì 6 agosto, i convogli ferroviari del Gtt, la società che gestisce la “Canavesana” viaggiano alla “folle” velocità di 50 chilometri orari a causa delle pesanti restrizioni imposte dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria a causa della mancata adozione di un adeguato sistema di gestione della sicurezza. Il risultato? Gli orari subiranno a causa di questa limitazione un allungamento dei tempi di percorrenza di 5 minuti in direzione Rivarolo e di 3 minuti in direzione Settimo. E la soppressione dal 27 agosto della fermata alla stazione di Feletto (prevista fino al prossimo mese di dicembre) ha l’obiettivo di compensare il prolungamento dell’orario di percorrenza. Nella serata di martedì 6 agosto è andata in scena la protesta dei cittadini. Alla manifestazione hanno preso parte decine di pendolari che hanno dato vita a un Comitato Spontaneo per evitare che Il Gtt penalizzi ulteriormente un servizio che è già scadente.

Francesca Bonomo, deputata del Partito Democratico, è vicina agli utenti e ai sindaci dei Comuni attraversati dalla ferrovia Canavesana: “Siamo a fianco dei pendolari e degli amministratori locali – afferma -. E’ impensabile che nel 2018 i treni siano costretti a viaggiare a 50 chilometri orari a causa delle inadempienze di Gtt”.

Una cosa è certa: quella di sospendere la fermata alla stazione ferroviaria di Feletto è stata una decisione unilaterale intrapresa dall’azienda di trasporti senza alcun preavviso e senza alcun confronto di sorta. Una decisione sconcertante che la deputata Francesca Bonomo giudica “incredibile”.

“Ed è ancora più incredibile visto che soltanto pochi mesi fa, grazie al lavoro di noi parlamentari e dell’ex ministro Graziano Delrio, oltre che della Regione, eravamo riusciti a stanziare quasi 12 milioni di euro finanziati con fondi FSC per intervenire sui passaggi a livello e proprio sulla sicurezza, attrezzando la Sfm1 con il sistema di controllo marcia treno. Senza dimenticare, poi, gli altri 6 milioni di euro messi a bilancio per elettrificare la tratta Rivarolo-Pont”.

Mercoledì 8 agosto è stato convocato un incontro all’assessorato ai Trasporti della Regione proprio per discutere ancora sul futuro della tratta ferroviaria. “Il Canavese non può fare a meno della ferrovia – conclude la deputata del Pd – che però deve essere moderna, efficiente e funzionale. L’auspicio è che Gtt possa intervenire quanto prima e adeguare le infrastrutture secondo i nuovi standard di sicurezza: le istituzioni hanno fatto la loro parte, ora tocca all’azienda mettersi in regola. Questi territori meritano un servizio pubblico all’avanguardia: ci batteremo in tutte le sedi affinché la Pont-Rivarolo-Torino-Chieri, che è tra le linee del sistema ferroviario metropolitano più utilizzate dai pendolari, venga definitivamente rilanciata”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea È stato identificato e denunciato a piede libero un ventenne residente a Ivrea, ritenuto responsabile – insieme a un complice ancora in fase di identificazione – del furto di un furgone e di un fuoristrada, avvenuto nella notte tra l’1 […]

08/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 9 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge da isolate specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Pianura Padana orientale. In serata tempo in miglioramento ma con […]

08/05/2025

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero Abitava a Leini l’uomo di 81 anni che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto ieri, mercoledì 7 maggio 2025, sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Il pensionato era alla guida della sua Jeep Compass quando, all’altezza del territorio di Borgofranco d’Ivrea, […]

08/05/2025

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025