
22/11/2021
Sanità
Mancano i medici di base e i comuni montani sono a rischio. L’Uncem si appella al ministro Speranza
La cronica carenza di medici di base è un problema che investe l’intero territorio italiano, ma nelle valli montane il problema assuma proporzioni allarmanti. Lo sottolinea l’Uncem, (l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) in un appello ricolto al ministro della Salute Roberto Speranza: “I sindaci italiani sono preoccupati per la costante mancanza, in crescita, di medici di base. È da tre anni che Uncem lo ripete. Ieri l’ho nuovamente scritto al Ministro – spiega il presidente dell’Uncem Marco Bussone -. Riceviamo ogni giorno segnalazioni di fortissime difficoltà da parte di molti sindaci di Comuni alpini, appenninici, delle Isole. Non si trovano medici di base che vogliano mantenere aperti studi nei piccoli Comuni montani. E questo genera particolare apprensione nei Sindaci”.
“Mentre le Regioni stanno definendo come realizzare case della salute, anche finanziate dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, il rischio è la mancanza di medici e di personale – evidenzia Bussone – Le case della salute, tradizionalmente collocate nei fondovalle, nei Comuni più grandi, non dovranno comunque limitare la presenza e la disponibilità di personale medico negli studi dei Comuni montani. È complesso e impegnativo contemperare le necessità, ma è comunque urgente”.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...