12/07/2024
Cronaca
Mancano i medici. Buona parte del Canavese rischia di rimanere senza ambulanze medicalizzate
Canavese
/Mancano i medici. Buona parte del Canavese rischia di rimanere senza ambulanze medicalizzate
La grave carenza di medici, rischia di causare un drastico taglio delle ambulanze medicalizzate in particolar modo a Chivasso. A evidenziare in una nota stampa la situazione di forte drammaticità e che riguarda un servizio essenziale per i cittadini sono i consiglieri regionali del Partito Democratico Gianna Pentenero (che è anche presidente del Gruppo Pd), Alberto Avetta e Simona Paonessa.
“Si rincorrono con insistenza le voci di una possibile cancellazione nella nostra Regione del servizio con ambulanze medicalizzate del 118 con medico a bordo. La notizia purtroppo si avvia a diventare una drammatica realtà entro la fine dell’anno nella zona di Chivasso all’interno dell’Asl T04 a causa della carenza dei medici che si pensava di “tamponare” con il ricorso ai gettonisti, ma che, invece, risulta drammatica: per il 118 infatti mancherebbe il 40% dei medici necessari – spiegano i consiglieri regionali -. Si tratta di una situazione allarmante che al momento non ha soluzione se non la riduzione prospettata da Azienda Zero delle medicalizzate nel periodo estivo, riduzione che sfocerà nella cancellazione di un servizio che ha salvato, nel corso degli anni, innumerevoli vite. Nei casi più gravi in cui non basteranno i volontari si dovrà ricorrere allo spostamento delle medicalizzate, se disponibili, da Comuni vicini, Caluso, Settimo, Trino o Santhià. Non vogliamo nemmeno immaginare il caos che potrà verificarsi, situazione che sconteranno i cittadini”.
“Preoccupa ancora di più – aggiungono gli esponenti dem – che il direttore di Azienda Zero sottovaluti la situazione e non preveda di porvi concretamente rimedio. Il modello ligure lombardo dell’automedicalizzata con a bordo un medico e un infermiere che dovrebbero, presumibilmente, in base alla gravità, spostarsi da un incidente all’altro, valutando di volta in volta la gravità dei casi e, eventualmente, accompagnando in ospedale i più gravi, che è stata è s prospettata è soltanto un’ipotesi che deve essere analizzata, della quale deve essere valutata la fattibilità e che, come tale, resta solo sulla carta. L’unica certezza è al momento lo smantellamento del servizio di ambulanze medicalizzate nel territorio di Chivasso”.
14/01/2025
Cronaca
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore I carabinieri […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Avvio d’anno complesso per imprese piemontesi. Stabili occupazione e investimenti, rallenta la produzione
Avvio d’anno complesso per imprese piemontesi. Stabili occupazione e investimenti, rallenta la produzione Dall’indagine congiunturale realizzata […]
leggi tutto...