Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

17/04/2025

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Notte da incubo e mattinata drammatica nell’Eporediese, dove il maltempo continua a flagellare il territorio senza dare segnali di tregua. Giovedì 17 aprile, nella tarda mattinata, è stato chiuso il tratto autostradale tra Quincinetto e Ivrea. Contestualmente, sono in corso i lavori per il montaggio delle paratie mobili, nel tentativo di contenere l’emergenza allagamenti.

A Banchette d’Ivrea la situazione è particolarmente critica: nel sottopasso tra Banchette e Fiorano, l’acqua ha raggiunto un’altezza di 3,5 metri. Durante tutta la notte, Vigili del fuoco e Protezione Civile sono intervenuti in numerose località per smottamenti, alberi pericolanti e per l’evacuazione di abitazioni minacciate da frane o infiltrazioni.

A Chiaverano è stata firmata un’ordinanza di sgombero cautelativo per diverse zone a rischio idrogeologico, tra cui Giordana, Bedria, Vicaria, Terrico Sopra, Terrico Sotto, Serra, Riva e Zuin. A Lessolo, la Dora Baltea è esondata: chiusa la strada provinciale 69 tra Lessolo e Fiorano. A Pont Canavese si segnala una frana, mentre a Cuorgnè il Comune ha lanciato l’allarme per la rotonda di Priacco, vicino al cimitero, dove l’acqua scorre copiosa: “Procedere a passo d’uomo”.

Anche a Strambino la situazione è stata drammatica: nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, due uomini sono stati salvati dai Vigili del fuoco a Cerone, dove il torrente Chiusella è uscito dagli argini. L’auto su cui viaggiavano era stata trascinata dalla corrente sotto un ponte ferroviario.

A Ivrea la Dora fa paura: già avvisati i residenti di via delle Rocchette e si teme l’esondazione. Criticità anche in porta Aosta, piazza del Mercato, corso Vercelli (zona Penny), via Lago San Michele, porta Torino e Bellavista. Annullato il raduno interregionale dell’Ivrea Canoa Club, con la rimozione delle porte dal canale.

La Protezione Civile è in stato di allerta da ore anche a Banchette, dove si è provveduto alla chiusura della chiavica per evitare allagamenti nei garage e scantinati dei palazzi Marega.

Le previsioni dell’Arpa Piemonte non lasciano spazio all’ottimismo: è stata emessa un’allerta rossa per rischio idrogeologico nelle vallate nordoccidentali, in particolare in Valchiusella e Valli Orco. L’allerta è arancione su gran parte del territorio regionale, anche per rischio valanghe lungo l’arco alpino dalle Cozie alle Lepontine.

Si prevede il superamento della soglia di guardia per numerosi affluenti del Po, tra cui Orco, Stura di Lanzo e Dora Riparia. Il Tanaro raggiungerà la criticità moderata entro la giornata. Sulle Alpi sono attese nevicate abbondanti oltre i 2.300 metri, con accumuli superiori ai 150 cm. Il pericolo valanghe salirà a livello 4-forte, localmente anche 5-molto forte in alta quota, con possibili ripercussioni sulla viabilità.

Intanto, l’intera regione resta sotto stretta sorveglianza. “Limitate gli spostamenti, restate in casa”, è l’invito delle autorità locali, mentre i volontari continuano senza sosta il lavoro di soccorso e messa in sicurezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025