Maltempo, Canavese in ginocchio: allagamenti a Priacco e Agliè, salvate due persone a Strambino

16/04/2025

Il Canavese e il Chivassese stanno affrontando una grave emergenza a causa del maltempo che da ore flagella il territorio. Le piogge incessanti delle ultime 48 ore hanno causato l’esondazione di fiumi e torrenti, con conseguenze drammatiche per intere comunità locali. Particolarmente critiche le situazioni nella frazione Priacco di Cuorgnè e nel centro storico di Agliè, dove le acque hanno sommerso completamente strade, abitazioni e attività commerciali, rendendo impossibile ogni spostamento. Disagi e allagamenti anche in Valle Soana.

Emergenza in corso, autorità sotto pressione

La portata dell’evento ha messo a dura prova la capacità di risposta delle autorità locali. I servizi di emergenza sono stati allertati in modo massiccio e continuano a operare senza sosta per fronteggiare le criticità che si moltiplicano ora dopo ora. I fiumi in piena e i torrenti gonfiati dalla pioggia hanno trasformato strade e centri abitati in veri e propri corsi d’acqua.

A Strambino, e in particolare nella frazione Cerone, si è registrato uno degli episodi più drammatici della giornata: due persone sono rimaste intrappolate all’interno della loro auto a causa dell’improvvisa esondazione del torrente Chiusella. Solo l’intervento congiunto e tempestivo dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri di Ivrea ha permesso di trarle in salvo, evitando conseguenze ben più gravi.

Mobilità in tilt, danni ingenti

Il bollettino di emergenza diramato dalle autorità locali invita la popolazione a non mettersi in viaggio, a rimanere nelle proprie abitazioni e a prestare massima attenzione alle comunicazioni ufficiali. Il trasporto pubblico è paralizzato, e molte strade risultano completamente impraticabili.

Si contano già numerosi danni a infrastrutture, edifici e terreni agricoli. In alcune aree il livello dell’acqua ha superato il metro di altezza, con famiglie isolate e servizi essenziali messi in crisi. Squadre di Protezione Civile, forze dell’ordine e operatori del 118 sono dispiegate su tutto il territorio per garantire soccorsi e monitoraggio costante.

Attesa per il miglioramento del meteo

Le previsioni indicano un possibile miglioramento a partire dalla tarda serata di giovedì, ma le prossime ore si preannunciano ancora complicate. I sindaci dei comuni coinvolti stanno coordinando le operazioni di soccorso e monitorando l’evolversi della situazione, mentre i centri operativi comunali restano attivi per tutta la durata dell’emergenza.

In un momento così delicato, il messaggio delle istituzioni è chiaro: massima prudenza e collaborazione. L’ondata di maltempo che ha investito il Piemonte nord-occidentale si conferma una delle più violente degli ultimi anni, e la priorità resta quella di garantire la sicurezza delle persone.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025