Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

19/04/2025

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

La Città metropolitana di Torino ha diffuso nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025 un nuovo aggiornamento sulle principali criticità che interessano la viabilità del territorio a seguito degli eventi meteo estremi degli ultimi giorni. Permangono numerose interruzioni alla circolazione, in particolare per frane, allagamenti e cedimenti stradali.

Restano completamente chiusi al traffico:

  • Il ponte sullo Stura della Strada Provinciale 724 a Villanova Canavese

  • Il guado sul Pellice lungo la Strada Provinciale 152 tra il km 6+100 e il km 6+300 a Cavour.

Le seguenti strade provinciali risultano ancora interdette in tutto o in parte:

  • SP 39 Volpiano: chiusura dal km 7+200 al km 9 per voragine causata da allagamenti.

  • SP 45 dir. 1 Borgiallo–Chiesanuova: chiusa al km 4+550 per frana.

  • SP 46 Pont Canavese: chiusa al km 5+300, transitabile solo dai mezzi di soccorso.

  • SP 47 Pont Canavese: chiusa al km 2+200 per frana, riaperta a partire dalle 18.

  • SP 58 dir. 1: chiusa al km 3+800, aperta solo ai residenti.

  • SP 59 Castellamonte e Cintano: chiusa per frane al km 6 (Castellamonte, accesso solo ai residenti) e al km 7 (Cintano).

  • SP 64 Val Chiusella: chiusa dal km 19+200.

  • SP 66 Brosso: chiusa per frana al km 4.

  • SP 69 di Quincinetto: chiusa al km 13 presso sottopasso autostradale per allagamento.

  • SP 69 e 69 variante 1: chiuse tra il km 1+300 e il km 3+300 per allagamenti.

  • SP 72 Nomaglio e SP 73 Serra: interruzioni per dissesti, alcune frazioni isolate.

  • SP 74 Chiaverano: interrotta a Borgofranco d’Ivrea al km 7+900 per cedimento muro di sostegno.

  • SP 82 Foglizzo: chiusa dal km 7+500 al km 10 per allagamento.

  • SP 99 San Raffaele Cimena: chiusa per l’intero tratto dal km 0+000 al km 10+631.

  • SP 103 Castagneto Po: chiusa dal km 0+860 al km 7+450.

  • SP 104 Lauriano: chiusa dal km 5+200 al km 5+819.

  • SP 167 San Pietro Val Lemina: chiusa al km 6.

  • SP 168 Pramollo: chiusa per frana, isolate le frazioni Tornini, Ruata, Pellenchi, Bocciardi e Bocchiardoni.

  • SP 197 Colle del Lys a Rubiana: chiusa al km 6+800.

  • SP 198 dir. 1 Almese–Caselette: chiusa tra il km 0 e il km 2+230 per allagamenti.

  • SP 200 Condove: chiusa al km 7 per dissesti del versante.

  • SP 211 San Giuseppe di Giaglione: chiusa tra il km 1+300 e il km 1+900 per smottamenti e crollo di una scogliera.

  • SP 221 Nomaglio–Andrate: chiusa, con isolamento di alcune frazioni.

  • SP 243 Vauda Canavese: chiusa per frana tra il km 0 e il km 1+100.

  • SP 419 (Biella): chiusa per frana dal km 7+100 al km 8+500.

  • SP 590 Castagneto Po: chiusa al km 19+800 per caduta alberi e al km 24+900 tra San Sebastiano da Po e Lauriano per frana.

La Città metropolitana prosegue l’attività di monitoraggio in stretto coordinamento con i tecnici comunali e le squadre di pronto intervento. L’evolversi della situazione sarà comunicato attraverso i canali ufficiali.

Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti e il rispetto della segnaletica stradale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025

Roberto Gariano nominato vicepresidente dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino

Roberto Gariano nominato vicepresidente dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino

Roberto Gariano, classe 1992, direttore generale di Gsi – Gestione Servizi Integrati, azienda con sede a Colleretto Giacosa, è stato eletto vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino. La nomina è stata ufficializzata nel corso dell’assemblea che si è svolta al centro congressi dell’Unione nella giornata di ieri. A Gariano è stata assegnata […]

07/07/2025

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Luxottica torna a confermarsi un punto di riferimento non solo industriale, ma anche sociale. Dopo Cavagnolo e San Sebastiano da Po, anche Monteu da Po ha attivato il servizio di consegna pasti caldi a domicilio rivolto ad anziani, disabili e soggetti fragili. I pasti, preparati quotidianamente dalla mensa dello stabilimento Luxottica di Lauriano, vengono forniti […]

06/07/2025

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Paura nella mattinata di domenica 6 luglio in via Brigate Partigiane, dove un’auto si è schiantata violentemente contro un muro per cause ancora da chiarire. Alla guida del veicolo una giovane donna di 28 anni, rimasta ferita nell’impatto. L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobilista avrebbe perso […]

06/07/2025