Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

19/04/2025

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

La Città metropolitana di Torino ha diffuso nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025 un nuovo aggiornamento sulle principali criticità che interessano la viabilità del territorio a seguito degli eventi meteo estremi degli ultimi giorni. Permangono numerose interruzioni alla circolazione, in particolare per frane, allagamenti e cedimenti stradali.

Restano completamente chiusi al traffico:

  • Il ponte sullo Stura della Strada Provinciale 724 a Villanova Canavese

  • Il guado sul Pellice lungo la Strada Provinciale 152 tra il km 6+100 e il km 6+300 a Cavour.

Le seguenti strade provinciali risultano ancora interdette in tutto o in parte:

  • SP 39 Volpiano: chiusura dal km 7+200 al km 9 per voragine causata da allagamenti.

  • SP 45 dir. 1 Borgiallo–Chiesanuova: chiusa al km 4+550 per frana.

  • SP 46 Pont Canavese: chiusa al km 5+300, transitabile solo dai mezzi di soccorso.

  • SP 47 Pont Canavese: chiusa al km 2+200 per frana, riaperta a partire dalle 18.

  • SP 58 dir. 1: chiusa al km 3+800, aperta solo ai residenti.

  • SP 59 Castellamonte e Cintano: chiusa per frane al km 6 (Castellamonte, accesso solo ai residenti) e al km 7 (Cintano).

  • SP 64 Val Chiusella: chiusa dal km 19+200.

  • SP 66 Brosso: chiusa per frana al km 4.

  • SP 69 di Quincinetto: chiusa al km 13 presso sottopasso autostradale per allagamento.

  • SP 69 e 69 variante 1: chiuse tra il km 1+300 e il km 3+300 per allagamenti.

  • SP 72 Nomaglio e SP 73 Serra: interruzioni per dissesti, alcune frazioni isolate.

  • SP 74 Chiaverano: interrotta a Borgofranco d’Ivrea al km 7+900 per cedimento muro di sostegno.

  • SP 82 Foglizzo: chiusa dal km 7+500 al km 10 per allagamento.

  • SP 99 San Raffaele Cimena: chiusa per l’intero tratto dal km 0+000 al km 10+631.

  • SP 103 Castagneto Po: chiusa dal km 0+860 al km 7+450.

  • SP 104 Lauriano: chiusa dal km 5+200 al km 5+819.

  • SP 167 San Pietro Val Lemina: chiusa al km 6.

  • SP 168 Pramollo: chiusa per frana, isolate le frazioni Tornini, Ruata, Pellenchi, Bocciardi e Bocchiardoni.

  • SP 197 Colle del Lys a Rubiana: chiusa al km 6+800.

  • SP 198 dir. 1 Almese–Caselette: chiusa tra il km 0 e il km 2+230 per allagamenti.

  • SP 200 Condove: chiusa al km 7 per dissesti del versante.

  • SP 211 San Giuseppe di Giaglione: chiusa tra il km 1+300 e il km 1+900 per smottamenti e crollo di una scogliera.

  • SP 221 Nomaglio–Andrate: chiusa, con isolamento di alcune frazioni.

  • SP 243 Vauda Canavese: chiusa per frana tra il km 0 e il km 1+100.

  • SP 419 (Biella): chiusa per frana dal km 7+100 al km 8+500.

  • SP 590 Castagneto Po: chiusa al km 19+800 per caduta alberi e al km 24+900 tra San Sebastiano da Po e Lauriano per frana.

La Città metropolitana prosegue l’attività di monitoraggio in stretto coordinamento con i tecnici comunali e le squadre di pronto intervento. L’evolversi della situazione sarà comunicato attraverso i canali ufficiali.

Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti e il rispetto della segnaletica stradale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025