Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc

02/12/2023

Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc

Anche lo shopping si accende di natale a Chivasso con gli eventi promossi dall’Assessorato comunale al Commercio, Ascom e Duc. Nel Distretto Urbano del Commercio sono numerose le manifestazioni programmate a partire dal prossimo 2 dicembre quando, alle ore 10,30, nella Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Marta, sarà inaugurata la Mostra Nazionale dei presepi, dopo la Santa Messa.

Domenica 3 dicembre, in via Roma, alle ore 5,30, si terrà la tradizionale colazione aspettando la Banda per Santa Barbara. Venerdì 8 dicembre, alle ore 16, i commercianti di via Teodoro, via del Castello e vicolo del Portone offriranno zabaione e nocciolini, mentre l’indomani pomeriggio è prevista animazione musicale per le vie del Centro, a partire dalle ore 16, con il Corpo Bandistico Musicale Berghem Baghet Cornamuse Bergamasche, a cura dell’associazione Contatto.

Domenica 10 dicembre invece, sarà la volta della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” alle ore 15, e della Filarmonica “Città di Chivasso” alle 18. Sabato 16 dicembre, Ascom partecipa alla Maratona Telethon che prosegue anche domenica, mentre nel pomeriggio si rinnova l’appuntamento col Selfie box: una foto omaggio con lo sfondo di Natale offerto da Ascom e Città di Chivasso in Piazza della Repubblica. Alle ore 21, in Duomo si terrà il concerto del Coro G, diretto da Carlo Pavese.

Domenica 17 dicembre, dalle ore 16, il centro di Chivasso si animerà con la musica della banda A-t-pic Ensemble che tornerà ad esibirsi sabato 23 dicembre, alle 16. Nello stesso pomeriggio, a partire dalle ore 15, in piazza della Repubblica, si accenderanno i riflettori su “Note di Natale”: un’atmosfera magica di musica e arte con esibizioni dal vivo, sorprese ed ospiti a cura di ToRadio. E alle ore 18.30, tutti a mangiare il panettone offerto da Telethon, Comune di Chivasso e Ascom.

La notte di Natale, dopo la messa solenne, in piazza del Castello è prevista la tradizionale distribuzione di cioccolata calda a cura di XXLcafé offerta dalle attività di via del Castello, via Caduti per la libertà, via del Collegio.

“Ritualità, tradizioni ed intrattenimento saranno gli elementi del periodo natalizio nel capoluogo – ha detto il sindaco Claudio Castello – alla cui atmosfera abbiamo pensato con attenzione in modo da rinnovarne il ruolo di salotto urbano per la gente che sceglie Chivasso in queste festività. Un incentivo in più per conoscere ed apprezzare le attività economiche, i loro prodotti e le loro offerte”.

“Shopping, musica, premi, golosità e cultura: nel nostro Distretto Urbano del Commercio si vivrà un mese di dicembre con molti appuntamenti, ai quali il Comune ha voluto dare un forte supporto organizzativo ed economico – ha aggiunto l’assessora al Commercio Chiara Casalino -. Natale è una delle principali occasioni di incontro ed è per questo che, insieme ad Ascom, abbiamo inserito nel ricco e vario programma l’evento di sabato 23 dicembre dalle 15, per condividere un pomeriggio di festa, ed alle 18 aspettiamo tutti i chivassesi e gli ospiti per tagliare insieme il panettone e scambiarci gli auguri.”

Per il presidente di Ascom Chivasso Carlo Nicosia: “Anche quest’anno un ricco calendario di eventi rende Chivasso, ed il suo Distretto Urbano del Commercio, attrattiva per gli acquisti natalizi, grazie al sostegno dell’amministrazione comunale ed all’impegno di Ascom. La cortesia, l’accoglienza, il servizio dei negozi di prossimità, nel contesto del nostro centro storico vivo e festoso, donano un’esperienza impareggiabile per l’acquisto dei doni. La grande novità 2023 è la festa Note di Natale di sabato 23 dicembre dalle 15 alle 18:30 in piazza della Repubblica, animata da ToRadio con sorprese ed ospiti e che terminerà con il taglio dei panettoni per tutti, per lo scambio di auguri tra i chivassesi ed i visitatori che sceglieranno di fare acquisti nella Città dei Nocciolini”.

Varie infine le iniziative collaterali al cartellone tra mostre, urban podcast e lotteria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025