A maggio il pignoramento dei beni di Mauro Esposito, l’imprenditore che denunciò la ‘ndrangheta

13/02/2017

Non c’è pace (e posto) per i cittadini onesti: ne sa qualcosa l’imprenditore Mauro Esposito, 51 anni, titolare della società di progettazione Me Srl di Caselle che, ancora una volta, rischia di vedere pignorata casa e studio. Mauro Esposito è un testimone di giustizia. Nell’ambito del processo “San Michele” ha testimoniato contro i boss della ‘ndrangheta e contro quegli estorsori che lo avevano preso di mira perchè in qualità di progettista e di direttore dei lavori di un cantiere edile che avrebbe dovuto costruire per conto della società Rea, un’ottantina di alloggi alla periferia di Rivoli, non aveva accettato di effettuare una variante (ingiustificata) per due milioni di euro. Con quel diniego ha avuto inizio il calvario di Mauto Esposito. Avvertimenti neanche troppo velati prima, minacce di morte poi e le richieste estorsive: sopravviene la depressione (più che comprensibile) ma Mauro Esposito non ha rinunciato a rendere pubblica la sua incredibile situazione. Ha denunciato tutto alla magistratura, ha fatto arrestare gli esponenti della criminalità organizzata che sono finiti sotto processo e sono stati condannati dai giudici.

Intanto, mentre il processo penale era in corso, si sono fatte vive l’Agenzia delle Entrate e l’Inarcassa che gli hanno chiesto di pagare un milione di euro entro un mese, pena il pignoramento di tutti i suoi beni. L’imprenditore, nel frattempo, ha perso una commessa da ben 12 milioni di euro in Oman con la conseguente e repentina chiusura della locale società di progettazione e ha dovuto licenziare metà della quarantina di dipendenti impiegati presso lo studio di Caselle. Nel contempo, grazie all’intervento del senatore Stefano Esposito, membro della Commissione Antimafia, dell’imprenditore Pino Masciari (primo illustre testimone di giustizia calabrese), del consigliere regionale del Pd Antonio Ferrentino e del deputato Davide Mattiello, la procura aveva temporaneamente sospeso il pagamento delle imposte dovute.

ESPOSITO DENUNCIATO DALLA SOCIETA’ COSTRUTTRICE E CONDANNATO A RIMBORSARE LE PARCELLE INCASSATE FINO AL 2007

La società Rea che ha finanziato i lavori del quartiere residenziale ha denunciato Mauro Esposito, chiedendo la restituzione delle parcelle pagate. A seguito di quella denuncia, è iniziato un processo civile al termine del quale l’architetto è stato condannato in primo grado perchè i giudici hanno applicato una legge emanata dal governo fascista che stabilisce che le società di ingegneria non possono eseguire lavori per i privati. La sentenza è stata impugnata ma in secondo grado è stata confermata, sancendo l’obbligo per Mauro Esposito di restituire le parcelle incassate. E’ bene sottolineare che nel 2007 la legge Bersani di fatto ha cancellato quella legge ormai antiquata ch,e se se applicata causerebbe la persita del posti di lavoro a 300 mila dipendenti impiegati nelle società di progettazione, ma ci si è dimenticati di emanare i decreti attuativi. Il solito “pasticciaccio” all’italiana, insomma.

Nel frattempo la società Rea ha sostituito l’amministratore condannato al termine del processo “San Michele”, relativo alle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Val di Susa. Al termine del procedimento penale la sospensiva disposta dalla procura è decaduta e la sentenza relativa alla causa civile intentata dalla società per la quale Esposito lavorava, è divenuta immediatamente esecutiva.

ENTRO IL 15 MAGGIO SCATTERA’ IL PIGNORAMENTO DEI BENI

“Questo vuol dire che entro il prossimo 15 maggio pignoreranno tutti i miei beni – spiega amareggiato l’architetto -. Ho fatto il mio dovere di cittadino, mi sono esposto in prima persona, ho denunciato il malaffare e adesso mi trovo costretto a dichiarare fallimento. Non so più che fare. Non mi rimane altro che andare a andare a protestare davanti alla società che mi ha fatto causa. Società che ha cambiato l’amministratore perchè condannato ma il consiglio di amministrazione è rimasto lo stesso”.
E’ una vicenda molto amara quella che ha come protagonista un professionista stimato per la sua onestà e per la sua professionalità. Anzi, più che amara è preoccupante, perchè se lo Stato non è in grado di proteggere fisicamente ed econimcamente coloro che denunciano il malaffare, la battaglia degli onesti è perduta per sempre.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge ed acquazzoni, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata tempo più […]

02/07/2025