
Lutto a Valperga: è morto all’età di 109 anni Franco Boggio, il tifoso granata più longevo d’Italia

È morto alla veneranda età di 109 anni Franco Boggio, residente a Valperga, il più longevo tifoso del Torino Calcio. Nato nel 1911 ha trascorso l’intera esistenza a Valperga nel cuore dell’Alto Canavese. L’intero paese è in lutto per la sua scomparsa. Boggio era noto non soltanto per la sua passione calcistica ma anche, e soprattutto per la dedizione al lavoro e alla famiglia. Con lui scompare anche la memoria storica dell’intero paese.
“Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club partecipano al dolore della famiglia Boggio per la scomparsa di Franco Boggio, il più longevo tifoso del Toro. Classe 1911, Franco ha vissuto la storia granata fin dagli albori e per oltre un secolo ha gioito e sofferto per i colori del suo cuore. Ai tre figli, ai quattro nipoti e ai sei pronipoti l’affettuoso abbraccio di tutto il mondo granata”.
Il Torino Calcio e il presidente Urbano Cairo hanno espresso in un post pubblicato sul sito ufficiale del Club, il cordoglio per la morte di un uomo che ha gioito per i successi conseguiti dalla sua squadra del cuore e sofferto nei momenti più bui vissuti dal Club Granata.
Franco Boggio ha attraversato oltre un secolo di storia calcistica e della storia italiana, testimone di eventi epocali in entrambi i casi: i fulgidi momenti che il “Grande Torino” ha regalato ai suoi tifosi, il ventennio fascista, la Grande Guerra e il secondo conflitto mondiale e la nascita della Repubblica Italiana.
Lascia i figli Carla, Mauro e Rosanna. Il funerale sarà celebrato mercoledì 2 dicembre alle 15,00 nel rispetto delle limitazioni imposte dalla vigente normativa anti Covid. La salma di Franco Boggio riposerà nel cimitero della sua amata Valperga.