
04/11/2021
Cronaca
L’ultimo, commosso saluto dei cuorgnatesi a Nicola Placanica ex sindaco ed ex assessore comunale
Cuorgnè e in lutto per la scomparsa dell’ex sindaco ed ex assessore Nicola Placanica, spentosi martedì 2 novembre all’età di 82 anni. La notizia della sua morte ha fatto rapidamente il giro della città, creando un profondo cordoglio nella popolazione che si stringe con commossa solidarietà intorno alla famiglia. Nicola Placanica, nato nel 1939, era stato sindaco della città delle “due torri” dal 1990 al 1995. Ma prima ancora aveva ricoperto, nel 1985, dopo l’elezione in Consiglio comunale, il ruolo di assessore dall’allora sindaco Trentino Edantippe. Oltre a questo Placanica era stato consigliere comunale dal 1999 al 2004.
I più giovani non ne hanno comprensibilmente memoria, ma Nicola Placanica, negli anni Novanta fu uno dei protagonisti più attivi della politica e dell’amministrazione locale meritandosi il rispetto dei cittadini e delle forze politiche, anche quelle di opposizione. E quando sedette sugli scanni della minoranza dette vita, con coerenza, a una opposizione seria, costruttiva e mai sopra le righe.
Con la sua scomparsa Cuorgnè perde uno dei personaggi più significativi. Nicola Placanica lascia la moglie Rosalba, il fratello Raffaele con Patrizia, i cognati Pasquale con Maria, Aristide ed Elisa. I funerali, ai quali ha partecipato una folla silenziosa e dolente, sono stati celebrati nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo di Cuorgnè alle 16,
13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Borgaro: due auto si scontrano nei pressi del supermercato. Due i feriti in ospedale a Rivoli
Due auto danneggiate e due feriti in ospedale: è il bilancio di un incidente stradale che […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Piemonte e Canavese: aperte le candidature per il bando del Servizio civile digitale. Ecco tutte le info
Scade il PROSSIMO 30 settembre la possibilità di partecipare al nuovo bando del Servizio civile digitale. […]
leggi tutto...