Lodo Asa: al via le trattative. Ambrosini ha chiesto 15 milioni, ma i sindaci non sono d’accordo

03/05/2016

Che si sarebbe rivelata una strada in salita non c’erano dubbi fin dall’inizio, ma la trattativa riguardante il Lodo Asa si sta rivelando oltremodo difficoltosa. Certo, si tratta del primo incontro ed è inevitabile che sia il commissario straordinario dell’ex Asa Stefano Ambrosini e la delegazione che rappresenta i 51 sindaci e le ex tre Comunità Montane siano arroccati su posizioni ancora distanti. In ballo ci sono i 70 milioni di euro causati dai debiti accumulati negli anni dall’ex consorzio.

In estrema sintesi: il commissario liquidatore avrebbe chiesto ai comuni di versare il 20% del debito complessivo per chiudere definitivamente la partita. Quindici milioni di euro per definire la posizione dei comuni che facevano parte dell’ex consorzio. Una proposta che ha fatto rizzare i capelli in testa a molti dei sindaci che fanno parte della delegazione e che avrebbero definito irricevibile l’ipotesi e hanno avanzato un’altra proposta: ossia quella di versare nelle esauste casse dell’azienda in liquidazione il 4% del debito totale, ovvero 3 milioni di euro in tutto. Una cifra che per il commissario straordinario è del tutto irrilevante e che è lontana dal ripianare i debiti dell’azienda consortile che, per molti anni ha gestito il servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti per tutti i comuni dell’Alto Canavese.

Il Deus ex Machina della trattiva, come è stato più volte evidenziato, è il vicepresidente e assessore al Bilancio della regione Piemonte Aldo Reschigna, il quale, conscio del fatto che la trattativa deve andare a buon fine nell’interesse di entrambe le parti in causa, ha salomonicamente proposto ai comuni di versare all’azienda dieci milioni di euro, da ottenere attraverso la concessione di mutui trentennali. Al momento, è da chiarire, si tratta soltanto di un’ipotesi.

Per valutare se questa strada è praticabile, Aldo Reschigna incontrerà a breve il procuratore generale della Corte dei Conti. La sua opinione in merito sarà determinante per una corretta prosecuzione della trattativa. La partita è appena iniziata e i “nodi” da sciogliere non sono pochi. Una cosa sembra certa fin dall’inizio: se non si troverà un accordo, non rimane che impugnare in Appello il lodo in sede civile. Con tutti i rischi che questo potrebbe comportare, non ultima una sentenza che obblighi i comuni a versare cifre decisamente superiori a quelle sulle quali si sta cercando di trattare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025