05/11/2023

Cronaca

Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro

Locana

/
CONDIVIDI

Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro

Un’opera di “grande portata” per il territorio del Canavese. Così il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha definito il sistema idrico Smat, inaugurando ieri, sabato 4 novembre, i lavori di costruzione a Locana, nella Valle Orco. Si tratta di un progetto finanziato con 93 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Unione Europea, che mira a trattare le acque provenienti dalle dighe del Gran Paradiso per renderle potabili e distribuirle a circa 130.000 abitanti di una cinquantina di comuni della regione.

L’intero costo dell’opera ammonta a 254,5 milioni di euro, di cui 36 milioni stanziati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del “Fondo per l’avvio delle opere indifferibili”. I lavori, che dovranno terminare entro novembre 2025, prevedono la realizzazione di un potabilizzatore e di una rete di condotte lunga 140 chilometri, che interconnetterà le reti comunali.

L’obiettivo è sfruttare le preziose risorse idriche di alta qualità delle dighe dell’Agnel, di Ceresole, Eugio, Serrù e Teleccio, con una capacità totale di 84 milioni di metri cubi. Queste risorse idriche, finora utilizzate soprattutto per la produzione energetica, saranno ora destinate anche al consumo umano.

L’opera avrà una ricaduta positiva sul territorio, creando un migliaio di nuovi posti di lavoro legati alle fasi realizzative e alla gestione delle reti e degli impianti. Il ministro Pichetto Fratin ha sottolineato l’importanza strategica del sistema idrico Smat per la sicurezza idrica della regione e per la tutela dell’ambiente e ha inoltre ringraziato la società Smat e tutti gli enti coinvolti per il loro impegno e la loro collaborazione.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy