Lo Studio Tomaino compie 50 anni: una serata di celebrazione tra storia, passione, emozioni e futuro

08/10/2024

Lo Studio Tomaino compie 50 anni: una serata di celebrazione tra storia, passione, emozioni e futuro

Nella serata di sabato 5 ottobre, presso il Salone Franco Paglia di Agliè allestito con eleganza per l’occasione, si è tenuta una serata speciale in occasione dei 50 anni di attività dello Studio Tomaino, che ha visto la partecipazione di numerosi clienti, amici e collaboratori. Fondato nel 1974 a Favria dal ragionier Pietro Tomaino, lo Studio è cresciuto e si è evoluto nel corso degli anni grazie alla preziosa collaborazione della moglie Angela e dei suoi dipendenti, attraversando due importanti fasi di trasformazione: il primo rinnovo nel 1988 e, successivamente, il trasferimento a Rivarolo Canavese nel 2006, coinciso con l’ingresso dei figli nell’attività. Il tutto ben rappresentato dal video ad alto tasso emozionale creato per la ricorrenza.

Durante l’evento, è stata ripercorsa la storia dello Studio Tomaino, dall’avvio di Pietro fino ai giorni nostri, raccontando le sfide e i cambiamenti affrontati in mezzo secolo di lavoro. È stata anche l’occasione per premiare i collaboratori, pilastro dell’attività, facendo conoscere visivamente ai clienti i volti di coloro che, grazie alla digitalizzazione dei servizi, lavorano spesso dietro le quinte.

La serata, ha visto inoltre la consegna di riconoscimenti ai clienti storici che collaborano con lo Studio da oltre 40 anni, a dimostrazione della fiducia e della solidità delle relazioni costruite negli anni.

La passione per il lavoro, l’umanità e la dedizione che hanno caratterizzato i primi 50 anni dello Studio Tomaino sono emerse con forza durante la serata, iniziata con il discorso introduttivo del figlio Davide. L’evento si è poi concluso con un’intervista ai quattro figli di Pietro: Davide e Roberto lavorano da oltre vent’anni attivamente nello Studio, mentre Stefano e Gianluca, pur operando in settori affini, hanno intrapreso percorsi diversi, contribuendo comunque con la loro esperienza e formazione.

L’ideale passaggio del testimone tra Pietro e i suoi figli è stato uno dei temi centrali della serata, che ha visto Pietro stesso aprire l’evento e i figli concluderlo, quasi a simboleggiare la continuità generazionale dello Studio, pur confermando la presenza attiva e costante di Pietro, ancora oggi figura guida e punto di riferimento per l’intera attività.

La serata, accompagnata da performance musicali classiche e contemporanee, si è conclusa con il tradizionale taglio della torta e un brindisi augurale per il futuro dello Studio Tomaino, una realtà ormai storica che collabora con oltre 300 aziende di tutti i settori produttivi del Canavese e oltre, confermandosi come un pilastro per la crescita del territorio e la diffusione di valori etici e morali

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025