
Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra stucchi, affreschi e pavimenti a scacchiera, è stato lo stimato Chef Elio Vernetti, titolare della rinomata Trattoria La Topia di Oglianico, nel cuore del Canavese che fa fatto parte della folta delegazione di chef canavesani.
La Galleria, progettata nel XVII secolo dal celebre architetto Filippo Juvarra, è uno degli ambienti più suggestivi della Reggia. Con la sua imponenza, le ampie vetrate che riflettono la luce naturale e le elaborate decorazioni barocche, rappresenta un capolavoro d’arte e architettura, scelto come palcoscenico ideale per unire arte e alta cucina.
In questo contesto storico di rara bellezza, Elio Vernetti ha guidato gli ospiti in un raffinato percorso gastronomico, esaltando le eccellenze del territorio piemontese con la creatività e la passione che caratterizzano la sua cucina. Materie prime di prima qualità, sapori autentici e una presentazione curata hanno conquistato stampa internazionale e delegazioni di critici e operatori presenti all’evento.
“La cucina è tessuto di storie, di luoghi, di persone,” ha dichiarato Elio Vernetti. “Portare i sapori del nostro Canavese in questa sede storica è un privilegio che onora la nostra comunità.”
La serata ha aperto ufficialmente la settimana torinese dedicata ai 50 migliori ristoranti del pianeta, trasformando la Reggia in un centro di incontro per chef stellati, giornalisti e professionisti dell’alta gastronomia. Tra bollicine eccellenti, proposte gourmet e un’atmosfera elegante, la reception ha messo in luce come la sinergia tra patrimonio culturale e gastronomico sia in grado di creare eventi memorabili.
Con gli chef canavesani in prima linea, il Piemonte ha riaffermato il suo ruolo di protagonista internazionale nell’enogastronomia, capace di coniugare tradizione, bellezza e innovazione con grande eleganza.