08/09/2024

Sport

L’Iren Fitwalking Day Lago di Ceresole si è rivelato, a dispetto della pioggia, un vero successo

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

L’Iren Fitwalking Day Lago di Ceresole si è rivelato, a dispetto della pioggia, un vero successo

Nonostante la pioggia battente oggi, domenica 8 Settembre, grande successo per l’appuntamento con il Fitwalking a Ceresole Reale.
Il terzo Iren Fitwalking Day Lago di Ceresole è stata un’occasione per camminare a passo di Fitwalking con Giorgio e Maurizio Damilano e per scoprire che la sostenibilità può fare parte del quotidiano di tutti. La camminata infatti è simbolo di sostenibilità ambientale, per l’assenza di impatti generati, sociale, per la grande possibilità di incontro e socialità che il camminare insieme genera, e sanitaria, per la funzione di prevenzione di numerose patologie che la pratica costante del cammino consente, riducendo sensibilmente il rischio di incorrervi.

L’evento sponsorizzato da Iren e patrocinato da Parco Nazionale del Gran Paradiso, Comune di Ceresole Reale, Unione montana Gran Paradiso e Federsanità Anci Piemonte, ha registrato la partecipazione di oltre 200 coraggiosi camminatori che hanno percorso i 7,5 chilometri del giro lago di Ceresole Reale nonostante il meteo inclemente.

Guidati da Giorgio e Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca 1980, nella camminata non competiva, erano presenti alla manifestazione Giuseppe Bergesio, amministratore delegato di Iren Energia, Mauro Durbano, presidente del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Claudio Risso, direttore di Federsanità Anci Piemonte e il sindaco di Ceresole Reale, Alex Gioannini, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e dato il benvenuto ai numerosi camminatori giunti a Ceresole.

Per la buona riuscita della manifestazione fondamentale è stato il lavoro dei Volontari del Soccorso e la polizia municipale di Ceresole Reale ai quali gli organizzatori tengono a rivolgere un particolare ringraziamento.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy