Levone: grande successo per il decimo raduno delle Land Rover. Sono giunti 185 equipaggi da tutta Italia

26/04/2022

Si è concluso con una grande partecipazione di pubblico ed equipaggi il 10° Raduno Land Rover Levone che si è tenuto nel fine settimana dal 22 al 24 aprile a Levone in provincia di Torino. Sono infatti giunti da tutta Italia nel piccolo paese Canavesano 185 equipaggi a bordo delle più disparate Land Rover. Dal mezzo storico di assoluto valore come il “fire engine” del 1954 (ce ne sono solo 4 al mondo) alla nuovissima Defender prodotta dalla casa inglese. Gli organizzatori del Land Rover Club Levone per il decimo anniversario atteso da oltre due anni causa pandemia hanno curato ogni dettaglio per rendere la manifestazione ancora più spettacolare e coinvolgente. È stato infatti realizzato un Land Rover gonfiabile in proporzioni reali 2:1 della dimensione di oltre 8 metri ed alto oltre 4, un arco con i colori e l’effige del club che son stati posizionati nell’area espositiva, due mega screen digitali per la proiezione delle fotografie e dei video realizzati nelle edizioni passate e uno spettacolo pirotecnico il sabato sera che ha illuminato per oltre 5 minuti il cielo di Levone.

Domenica la colorata carovana di fuoristrada si è cimentata nella scoperta del territorio Canavesano su due percorsi accuratamente predisposti dallo Staff organizzatore e dettagliatamente descritti nei roadbook consegnati ai partecipanti. Il percorso easy, turistico e panoramico si estendeva su circa 50 chilometri ed uno più difficile e tecnico che prevedeva 8 varianti nelle quali mettere alla prova le proprie abilità e capacità di affrontare gli ostacoli. Lo staff composto da oltre 30 persone ha seguito ogni momento del raduno garantendo sempre un adeguato supporto anche ai più neofiti della guida in fuoristrada che hanno così avuto modo di divertirsi in totale sicurezza.

La ristorazione dell’evento è stata curata dalla Proloco di Levone che ha offerto a tutti i partecipanti menù con i prodotti tipici del territorio riscuotendo un grande successo per la bontà dei piatti e una organizzazione straordinariamente efficiente. I partecipanti hanno anche avuto la possibilità di cimentarsi in un percorso trial appositamente allestito che prevedeva un percorso easy ed uno hard resi ancora più impegnativi dalla pioggia scesa copiosa nella giornata di sabato.

È stato un grande successo” commenta in chiusura Diego Rovej – vicepresidente del Land Rover Club Levone – “perché non era facile riprendere dopo due anni di sosta forzata. La pandemia ha lasciato profondi strascichi e temevamo che, con la situazione generale ed il costo del carburante gli appassionati fossero meno. Invece abbiamo avuto una grandissima risposta di partecipanti giunti anche da Sardegna, Friuli, Lazio, Veneto, Emilia e Toscana oltre a centinaia di visitatori che hanno affollato gli spazi espositivi e l’area trial. Questo riscontro ci ha caricato di nuovo entusiasmo ed abbiamo già alcune idee speciali che vorremmo proporre per il futuro prossimo”. Nel corso dell’evento si è anche tenuta, sabato pomeriggio, l’inaugurazione di Molly the BiblioLand, il punto di book-crossing realizzato dal Land Rover Club Levone partendo da una Land Rover Serie 3 donata da un socio del Club e trasformata in monumento alla cultura alla scoperta ed alla condivisione. Durante la cerimonia il vicepresidente ha consegnato le chiavi di Molly all’Assessore alla Cultura e Vicesindaca di Levone, Laura Allice. Ancora una volta il Land Rover Club Levone ha saputo andare “Above & Beyond”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025