Leone (Lega): “La Regione finanzia i lavori di messa in sicurezza del Malone. Tutelate Barbania e Rivara”

08/09/2021

“Per troppi anni il Canavese e l’intero Piemonte hanno subito l’evitabile, hanno arginato il danno, hanno sofferto dell’incuria e della trascuratezza frutto del focus di una politica centripeta su Torino e sorda rispetto ai piccoli centri. Abbiamo un cantiere finanziato dalla Regione Piemonte che si sta concretizzando, una piena del Malone nel territorio di Barbania farebbe danni anche nel comune di Rivara: con questo intervento preserviamo e salvaguardiamo case, attività produttive, ettari di produzioni agricole e tante famiglie”. Con queste parole oggi, mercoledì 8 settembre, il consigliere regionale canavesano della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone ha iniziato una lunga mattinata di sopralluoghi intorno alla località Ingleisa, al confine tra i Comuni di Barbania e di Rivara.

“Eravamo qui con il consigliere Claudio Leone – ha commentato il sindaco di Barbania Giuseppe Drovetti – con gli stivali e il fango ovunque, dopo gli eventi alluvionali del novembre 2019. Oggi con questi lavori andiamo a mettere in sicurezza un punto del torrente potenzialmente in grado di mandare sott’acqua frazioni come Ingleisa, Pasquarola, Butiotti fino a Boschetto. Questa è prevenzione vera, investimento sul futuro e tutela del territorio”.

“Siamo partiti con la fase attuativa – racconta a lato dell’ansa del Malone l’assessore barbaniese Alessandro Zuccalà – a luglio, progetto e lavori ammontano a 160mila euro e sono interamente coperti dalla Regione Piemonte. Io, insieme ai colleghi del consiglio comunale e ai nostri tecnici Fulvio Basiletti e Giampaolo Gallo garantiamo una costante supervisione ai lavori”.

“Questo progetto ha due risvolti positivi – hanno commentato durante la riunione di avanzamento lavori in Comune a Barbania il vicesindaco Maria Costantino e il consigliere di maggioranza Gloria Maggioni – mette in sicurezza abitanti, territorio e attività produttive e lo fa attingendo alla filiera economica canavesana. L’appalto è stato affidato alla Cevig di Rivara, il beneficio alla comunità è ambivalente: si lavora per un Canavese sicuro dando respiro economico alle aziende che appartengono a quello stesso contesto”.

“Io, il collega canavesano presidente della commissione Lavori pubblici Mauro Fava e tutta la Giunta regionale – ha concluso al termine del sopralluogo del cantiere Leone, presidente della commissione che opera per l’economia, l’industria, l’agricoltura, la montagna e le foreste del Piemonte – non abbassiamo l’attenzione sulle esigenze dei territori. Questo cantiere è uno dei tanti esempi di un percorso che non rincorre più gli eventi ma li anticipa. Sappiamo che al termine di questa opera una azienda meccanica non rischierà più gravi danni, che i nostri contadini qui intorno non vedranno spazzati via mesi di lavoro e che gli abitanti della zona non dovranno temere che il fiume amico diventi domani la minaccia alla tranquillità quotidiana”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025