Leinì: riconoscimento della Regione Piemonte per il vitale lavoro svolto dalle associazioni di volontariato

26/01/2019

Un riconoscimento regionale destinato alle associazioni di volontariato: nella mattinata di sabato 26 gennaio, la Regione Piemonte ha consegnato alle associazioni di volontariato che fanno parte del sistema di Protezione civile e antincendi boschivi gli attestati di riconoscimento per l’impegno e l’opera prestati nello svolgimento delle attività connesse alla gestione delle emergenze regionali e nazionali occorse negli anni 2014-2018.  La cerimonia, che si è tenuta, presso il Palazzetto “Giovanni Falcone” di Leinì, avvenuta alla presenza dell’assessore alla Protezione civile, Alberto Valmaggia, del vice prefetto di Torino, del sindaco di Leinì, Gabriella Leone e del presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia. A chiudere i lavori è stato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

A essere premiati sono stati il Coordinamento regionale del volontariato, il Corpo volontari antincendi boschivi del Piemonte, l’Ispettorato Piemonte e Valle d’Aosta dell’Anc (Associazione Nazionale Carabinieri), i Coordinamenti sezioni piemontesi dell’Ana (Associazione Nazionali Alpini), il Comitato regionale Piemonte dell’Anpas, il Comitato regionale del Piemonte della Croce Rossa, il Soccorso Alpino e Speleologico piemontese.

“Sono particolarmente lieto di consegnare questi attestati di riconoscimento agli uomini e alle donne del sistema regionale di Protezione civile e antincendi boschivi. Il Piemonte è un territorio vulnerabile dal punto di vista idrogeologico, cui si aggiungono gli incendi boschivi che ciclicamente devastano zone del nostro territorio – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino -. La presenza di tanti volontari che gratuitamente e con abnegazione prestano il loro lavoro è per noi garanzia di efficienza ed efficacia. I loro interventi spesso hanno evitato che una situazione di crisi si trasformasse in tragedia. Il nostro è un sistema di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale, come dimostra il fatto che spesso viene coinvolto anche in caso di emergenze in altre regioni. Ci è sembrato quindi giusto che questa amministrazione desse un forte segnale di gratitudine a tutti coloro che in questi anni hanno operato a tutela della collettività”.

“La consegna degli attestati di riconoscimento all’impegno dimostrato dai volontari di Protezione civile – ha aggiunto l’assessore Alberto Valmaggia – porta con sé un valore etico e morale che non va sottovalutato. Con questo gesto la Regione Piemonte intende ringraziare i tantissimi volontari che, sottraendo tempo a sé stessi e alle loro famiglie, contribuiscono a rendere più sicuro il nostro territorio, nonché ad aiutare altre realtà, non solo piemontesi, che si trovano in difficoltà. Se negli ultimi anni il Piemonte ha affrontato le calamità naturali che lo hanno colpito senza incorrere nei tragici bilanci del passato, non è solamente grazie alle opere infrastrutturali che nel tempo si sono costruite, ma è anche grazie all’esperienza, alla dedizione e alla tenacia di queste donne e di questi uomini a cui il Piemonte deve molto”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi Mattinata intensa quella di mercoledì 14 maggio per le Commissioni II e V del Consiglio regionale del Piemonte, riunite in seduta congiunta sotto la presidenza rispettivamente di Mauro Fava e Sergio Bartoli. L’incontro si è […]

14/05/2025

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD Due nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Ivrea per il trasporto pubblico locale, segnando un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile. Presentati ufficialmente lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti, i nuovi e-bus BYD sono […]

13/05/2025

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi a maggioranza una nuova legge sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali di competenza regionale, provinciale e comunale. Con questo provvedimento, il Piemonte diventa la prima Regione in Italia ad […]

13/05/2025

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro”

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro”

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro” Un gesto di giustizia concreta e di vicinanza alle vittime: nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno accolto in caserma alcune persone derubate, restituendo loro oro e oggetti preziosi sottratti nel […]

13/05/2025