
L’economia del Canavese in forte rilancio: nel 2022 il numero degli stranieri è raddoppiato

L’economia del Canavese in forte rilancio: nel 2022 il numero degli stranieri è raddoppiato
Il Canavese si conferma una meta turistica in forte crescita, grazie al fascino del suo patrimonio storico, culturale e naturale. Lo testimoniano i dati relativi agli arrivi di visitatori stranieri, che nel 2022 hanno registrato un incremento dell’88,1% rispetto all’anno precedente, e le presenze al “Visitor’s centre Unesco” di Ivrea, che quest’anno supereranno le 8.600 del 2022.
Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza ha paragonato il Canavese alle Langhe per le potenzialità del territorio, che ha saputo valorizzare le sue peculiarità e attrarre investimenti nel settore turistico. Anche Confindustria Canavese crede nelle opportunità offerte dal turismo e ha presentato lunedì scorso tre nuove realtà imprenditoriali che operano nel settore.
Tra queste, spiccano le locazioni turistiche nell’Eporediese, che sono passate da 39 a 62 strutture in un anno, offrendo 275 posti letto. Un segnale di come il turismo sia diventato un fattore di sviluppo economico e sociale per il Canavese, che richiede però anche una maggiore attenzione alla formazione e all’accoglienza dei visitatori.