
16/05/2022
Eventi
Le iniziative della Regione Piemonte al Salone del Libro di Torino. Ecco gli eventi principali
Sono un centinaio gli eventi che animeranno gli spazi istituzionali regionali, con una forte attenzione al territorio ed ai soggetti che ne rappresentano il tessuto culturale e produttivo, alla 34a edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, che si terrà da giovedì 19 a lunedì 23 maggio negli spazi espositivi del Lingotto. Ritorna il “Buono da leggere”, l’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura per sostenere la promozione della lettura tra gli studenti riservata ai ragazzi ed alle scuole in visita al Salone. Il buono, del valore di 10 euro, potrà essere speso negli stand degli editori aderenti.
L’Arena Piemonte sarà anche per questa edizione il luogo delle attività istituzionali promosse dalla Regione e dal Consiglio regionale e dell’illustrazione dei progetti più significativi legati alla promozione del sistema della lettura.
Le sale Arancio e Argento e la Terrazza Piemonte ospiteranno momenti di scoperta e conoscenza del mondo dell’editoria locale e del territorio con incontri per gli operatori culturali locali e presentazione di opere editoriali piemontesi.
Ci sarà nuovamente il progetto “Nati per Leggere Piemonte”, ideato per promuovere la lettura condivisa con bambini in età prescolare all’interno della famiglia, degli asili nido, delle scuole dell’infanzia e delle biblioteche.
Spazio anche al Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, giunto quest’anno alla 17ª edizione.
24/06/2022
Economia
Caselle, l’aeroporto è stato premiato, nella sua categoria, come il migliore in Europa
Torino Airport vince il primo premio come Best European Airport nella sua categoria in occasione della […]
leggi tutto...24/06/2022
Economia
Svolta all’Enasarco, il neopresidente Alfonsino Mei: “La Fondazione sia la casa di tutti”
Giovedì 23 giugno, per la prima volta nel corso dell’attuale consiliatura, il presidente Alfonsino Mei ha […]
leggi tutto...24/06/2022
Cronaca
Inaugurati al Movicentro di Venaria i “Bike Box” finanziati dalla Città Metropolitana di Torino
A Venaria sono a disposizione 6 spazi, ognuno dei quali può contenere due biciclette. L’iniziativa è […]
leggi tutto...24/06/2022
Arte
“Libertà è musica”: grande concerto di fine anno del Liceo Musicale di Rivarolo Canavese
“Freedom-Libertà è Musica” è il titolo dello spettacolo che ha impegnato l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo […]
leggi tutto...24/06/2022
Cronaca
Violenta rissa tra vicini di casa a Vauda: due finiscono al Pronto soccorso. Quattro i denunciati
Quattro persone denunciate per aver dato vita a una rissa tra vicini di casa che si […]
leggi tutto...24/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: al Nord e in Canavese cieli sereni con possibili e isolate piogge
Queste le previsioni del tempo di sabato 25 giugno elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al mattino […]
leggi tutto...