L’azienda sanitaria di Ciriè-Chivasso-Ivrea organizza un Open Weekend Salute Mentale

06/10/2021

La Fondazione “Onda” (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), promuove un Open Weekend Salute Mentale dall’8 al 10 ottobre coinvolgendo gli Ospedali con i Bollini Rosa e i Presidi dedicati alla salute mentale. L’Asl T04 – i cui Presidi ospedalieri di Chivasso, di Ciriè e di Ivrea per il biennio 2020-2021, come già per i bienni precedenti, sono stati premiati con i bollini rosa, assegnati agli ospedali riconosciuti da Onda come attenti alle donne – ha aderito con iniziative organizzate dalla Salute Mentale Chivasso, diretta dalla dottoressa Silvana Lerda, e dalla Salute Mentale Ciriè-Ivrea, diretta dal dottor Giampiero De Marzi. Le iniziative sono organizzate nel rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 (si raccomanda di indossare la mascherina) e, in ottemperanza alla normativa vigente, l’accesso è consentito solo in presenza di Green Pass da esibire all’ingresso.

A Caluso, nella giornata di venerdì 8 ottobre, sarà presente un Punto informativo presso l’ingresso del poliambulatorio di via Roma n. 22 dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

A Chivasso, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre, sarà presente un Punto informativo presso l’ingresso della nuova ala dell’Ospedale (via Paolo Regis, 42) dalle ore 12 alle 14.

A Ciriè, nella giornata di venerdì 8 ottobre, sarà presente un Punto informativo presso la sede di Distretto (via Mazzini, 13) dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre sarà presente un Punto informativo presso l’ingresso dell’Ospedale di Ciriè (via Battitore, 7/9), sempre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

A Ivrea, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre, sarà presente un Punto informativo presso l’ingresso dell’Ospedale di Ivrea (piazza Credenza, 2) dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

A Rivarolo, nella giornata di venerdì 8 ottobre, sarà presente un Punto informativo presso l’ingresso del poliambulatorio di via Piave n. 13 dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

A San Mauro, nella giornata di venerdì 8 ottobre, si svolgeranno colloqui informativi con medico psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di via Torino n. 161 dalle ore 10 alle 13 con prenotazione telefonica al numero 011 3021614 (lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati).

A Settimo Torinese, nella giornata di venerdì 8 ottobre, si svolgeranno colloqui informativi con medico psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di via Ariosto n. 6 dalle ore 10 alle 13 con prenotazione telefonica al numero 011 8212238 (da lunedì a venerdì in orario 9-13) e colloqui informativi con psicologo psicoterapeuta presso l’Unità di Psicoterapia (Ospedale di Settimo Torinese, via Santa Cristina n. 3) con prenotazione telefonica al numero 011 3021614 (lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025