L’autunno canavesano inizia alla grande con l’attesa quarta edizione del “Busano Motor Show 2018”

27/09/2018

A distanza di neanche cinque mesi dalla terza edizione che ha riscosso un granbde successo di pubblico e partecipanti, ritorna l’entusiasmante “Busano Motor Show 2018”, evento sportivo non competitivo. Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre la manifestazione, fortemente voluto da Francesco Diaco, presidente del Team Fast Drivers (che organizza) e fortemente appoggiata dal sindaco di Busano Giambattistino Chiono, sarà ospitata, come di consueto, in via Luigi Einaudi nel cuore dell’area idustriale. All’odierna edizione del “Motor Show” partecipano una quarantina di equipaggi. Il presidente Francesco Diaco, che ha trasmesso la sua grande passione per i motori a moglie e figlie, sottolinea l’importanza della collaborazione del sodalizio che guida con l’amministrazione comunale e le altre associazioni che contribuiscono a fare di questa manifestazione un momento di grande attrazione anche turistica. “E’ da sottolineare che è grazie al grande lavoro svolto dagli uomini della Protezione Civile di Busano e dal Comune che l’evento sportivo potrà svolgersi in assoluta sicurezza” spiega Diaco. E non è tutto: ad assicurare l’assistenza sanitaria saranno i volontari della Croce Bianca di Valperga. Il grande impegno profuso dai membri del Team Fast Drivers nell’allestimento dell’evento mira principalmente a costituire l’occasione per dare vita ad un inedito connubio tra lo sport e la valorizzazione del territorio del Canavese Occidentale.

Questo il programma:
Venerdì 5 ottobre: alle 18,30 è previsto il taglio del nastro da parte del sindaco di Busano e delle autorità.
Alle 19,00: apertura del padiglione gastronomico a cura del ristorante “Il Veliero” di Busano. I posti a disposizione sono 180 ed possibile ordinare con menù alla carta. Gli organizzatori ricordano che è gradita la prenotazionbe telefonando al numero 342.0534962.
Alle ore 21,30 spaxzio alle danze con la serata Latino-Americano e Revival con la scuola di ballo “Soul Dancing”. L’ingresso è libero.

Sabato 6 ottobre:
Dalle 14,30 avrà luogo l’esibizione in circuito del “Centauro Club di Forno Canavese” che per l’occasione darà vita all’esposizione di moto d’epoca.
E non manca anche lo spazio alle iniziative dedicate alla solidarietà: dalle ore 15,30 alle 14 si svolgerà “Corri e Sorridi con noi in pista” con il Team Fast Driver per i piccoli pazienti dell’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino.

Dalle ore 16,00 alle 18,00 appuntamento con il “Taxi Drift” al costo di 5,00 euro. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione “Voglio un sorriso Martina”. I volontari del sodalizio saranno presenti nel corso della manifestazione.
Alle ore 19,00 apertura del padiglione gastronomico e alle 21,30 serata Revival anni Sessanta, Settanta e Ottanta proposta dall’orchestra “Bonard Band”. L’ingresso è libero.
Alle 20,00 saranno aperte le iscrizioni al “Motor Show” e dalle 21,00 alla mezzanotte avrà luogo la corsa non competitiva avrà luogo in notturna. Organizza il Team Fast Drivers in collaborazione con il Centauro Club di Forno Canavese. A margine sarà allestito l’Expo di auto e moto.

Domenica 7 ottobre:
Dalle ore 8,30- Apertura iscrizioni al “Motor Show” e contestuale Esposizione di Moto d’Epoca a cura dell’associazione “Centauro Club” di Forno Canavese e il Raduno “Hardcore Drivers” organizzato dal Team Fast Drivers.
Dalle ore 9,30 alle 17,30 appuntamentro con il “Busano Motor Show” più grande di sempre.
Alle 12,30: apertura del padiglione gastronomico a cura del ristorante “Il Veliero” di Busano con menù fisso a 15,00 euro. E’ gradita la prenotazione al numero 342.0534962.
Alle ore 18,00 avràò luogo il saluto e ringraziamento ai partecipanti.
Alle ore 19,00: apertura del padiglione gastronomico.
Alle 21,30 a chiudere la quarta edizione del “Busano Motor Show” la serata Country con la scuola di ballo “Country Street Line Dancer”. L’ingresso, anche in questo caso è libero. Per tutta la durata della manifestazione sarà presente il Team Baudino con l’esposizione dei suoi trattori da “Tractor Pulling”.

Questi i costi di iscrizione:
Sabato Notturna: 30,00 euro. Iscrizione Domenica con pranzo incluso a 80,00 euro. Iscrizione Sabato “Notturna” più domenica con pranzo incluso euro 100,00. Per ulteriori informazioni contattare Francesco al numero 333.4012425, Simone al 339.8666610 e Stefano al 340.9594912 oppure inviando una mail a sparvix46@libero.it

Alla manifestazione sportiva sarà anche presente l’associazione “Apri Onlus” di Ciriè che sostiene ipovedenti e persone affette da retinopatia, presieduta da Marco Bongi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025