07/06/2016

Cronaca

Lauriano Po: i giudici hanno assolto “per non aver commesso il fatto”, il sindaco anti-cemento

Lauriano Po

/
CONDIVIDI

Era stata denunciata da un privato perché aveva trasformato la destinazione d’uso di un terreno edificabile in terreno agricolo. Maltilde Casa, sindaco di Lauriano Po, un paese di poco più di un migliaio di abitanti che sorge ai piedi della collina chivassese. Dalla denuncia era scaturito un processo penale con l’accusa di abuso d’ufficio che aveva coinvolto anche il segretario e del tecnico comunale. Al termine del processo i giudici hanno assolto in sindaco anti-cemento perché “il fatto non sussiste”. E pensare che in un primo momento il sindaco era stato rinviato a giudizio. Matilde Casa ha rischiato di pagare cara la sua presa di posizione, assunta già prima delle elezioni amministrative che aveva vinto. A suo giudizio era necessario frenare il consumo del suolo e attuare una politica di risanamento. Tradotto: di costruire non se ne parla, dati che in paese ci sono molte abitazioni sfitte da ristrutturare.

Per l’esito del processo esulta anche Fabio Dovana, presidente di Legambiente del Piemonte e della Valle d’Aosta: “Un’accusa e un processo che hanno avuto del paradossale, essendo l’Amministrazione di Lauriano una delle poche e coraggiose che sul nostro territorio ha deciso di ridurre le previsioni edificatorie a favore di un’effettiva tutela del suolo – ha dichiarato Dovana -. Siamo quindi felici per la sentenza che restituisce serenità a tutti gli Amministratori locali che si spendono concretamente per lo stop al consumo di territorio e ci auguriamo che sempre più sindaci vogliano seguirne l’esempio”.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy