L’astro nascente del Jazz è il favriese Riccardo Gresino che si è laureato al Berklee College di Boston

16/05/2021

Ci vanno forza di volontà e determinazione per conseguire eccellenti risultati in un mondo così complicato e competitivo come quello della musica. E ci va anche il coraggio di salire su un aereo, lasciare famiglia e affetti per catapultarsi dall’altra parte del mondo per inseguire il lungo e sospirato sogno. È ciò che ha fatto il giovane Riccardo Gresino che, partito tre anni fa da Favria, è andato a frequentare musica al prestigioso “Berklee College of Music”. Una decisione che Gresino ha assunto dopo aver vinto una borsa di studio all’Umbria “Jazz Festival”. E adesso, a distanza di tre anni, l’8 maggio, Riccardo Gresino ha conseguito la laurea. E non è tutto: il musicista è stato scelto per registrare alcuni brani come tributo ad artisti di primo piano come Célin Dior e Pharren Williams che, anni fa hanno ricevuto la laurea ad honorem dal Berkley College.

Riccardo Gresino ha la musica nel sangue. Questo è assodato. Lo dimostra il fatto che si è diplomato a pieni voti al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Ma il vecchio continente non offre le opportunità degli States. Da qui la decisione di sbarcare in America per trovare la sua dimensione. Una scelta che si è rivelata vincente perché Riccardo Gresino si è immediatamente trovato a suo agio a Boston dove ha potuto mettere in evidenza il proprio talento.

Ma anche l’intelligenza ha fatto la sua parte e Riccardo Gresino ha saputo cogliere tutte le opportunità che la sua permanenza negli Stati Uniti gli ha offerto. Nel 2019, racconta, ha registrato a Los Angeles alcuni brani con il famoso rapper spagnolo Tristan Simone. E sempre nel 2019 il giovane musicista favriese ha partecipato al “Jazz and Soul” che ha avuto luogo a Salem. E ancora: Nel 2020 ha suonato a New York con AM Dandy, uno dei chitarristi più conosciuti del panorama musicale internazionale. Riccardo Gresino ha compreso che in un mondo in continua evoluzione digitale, il sistema musicale non ne è esente. E da tempo Riccardo Gresino ha iniziato a concentrarsi più sull’aspetto produttivo, maggiormente legato, rispetto al passato, all’informatica e all’elettronica. In questo particolare contesto ha visto la luce il suo primo EP che contiene cinque brani (reperibili in rete) che sono la più genuina espressione del suo talento e della sua personale filosofia. E nel breve termine? Gresino trascorrerà l’estate e Boston e successivamente si trasferirà a Los Angeles dove può contare sull’apporto di alcuni amici.

Il suo sogno è divenuto realtà. Non per un colpo di fortuna, ma grazie alla caparbietà e alla convinzione di poter conseguire risultati più che positivi. E la strada che ha imboccato è appena all’inizio. Riccardo Gresino è un altro canavesano che fa onore alla sua terra con la giusta umiltà e la fiducia in se stesso e nel suo talento musicale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo Gresino, musicista originario di Favria, in Canavese, è la dimostrazione di come il talento, unito a determinazione e lavoro, possa superare le difficoltà logistiche e conquistare palcoscenici internazionali. A 33 anni, Gresino vive e lavora a Los Angeles, dove […]

19/01/2025

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow I Santi Francesi, il celebre duo musicale canavesano composto dal frontman Alessandro De Santis e dal producer Mario Francese, hanno portato il loro talento sul piccolo schermo partecipando a GialappaShow, andato in onda su TV8 lunedì 25 novembre 2024. La puntata, condotta dall’irriverente Mago Forest […]

29/11/2024

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle” Un successo tutto chivassese al torneo di “Ballando con le Stelle”, il popolare show televisivo di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. I protagonisti sono due giovani ballerini originari di Chivasso, Sophia Berto e Nikita Perotti, che hanno conquistato il […]

17/12/2023

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi” È un sogno che si avvicina alla realtà per i Santi Francesi, la band canavesana che ha conquistato il pubblico di X-Factor nel 2022. Il duo, composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, […]

13/11/2023

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento I seminari di approfondimento musicale sono iniziati sabato 14 ottobre presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il tema della musica antica: fraseggio, armonia, stile e quindi improvvisazione su alcuni standards rinascimentali. Gli allievi scelti fra le classi di flauto di Bruna […]

16/10/2023

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara Da oggi, venerdì 1° settembre, tra le opere d’arte che si possono ammirare a Palazzo Santa Chiara va ad aggiungersi “Mulieri Ignotae” del pittore Cesare Tubino. La tela del 1925, che raffigura una donna straziata dal […]

01/09/2023

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi […]

28/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023