
L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità
Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere due importanti progetti a forte impatto sociale: Coorto e Generazione Oglianicese. Il messaggio è chiaro: “Aiutaci a far crescere due semi”.
Il primo seme, Coorto, è un progetto di agricoltura sociale nato nel 2021 in collaborazione con Fermata d’Autobus Onlus. Giovani volontari dell’associazione e persone in situazioni di fragilità coltivano insieme ortaggi a km 0 nel rispetto dell’ambiente e della dignità del lavoro. Un’iniziativa che punta a valorizzare la filiera corta, promuovere la biodiversità e ridurre l’impatto delle colture intensive, integrando sostenibilità ambientale, economica e sociale. I consumatori possono sostenere il progetto diventando soci e ricevendo settimanalmente un paniere di prodotti raccolti direttamente sul campo. La distribuzione avverrà ogni sabato mattina, tra le 10.30 e le 12.30. Inoltre, i soci avranno accesso a laboratori, eventi e attività comunitarie organizzate durante l’anno.
Il secondo seme, Generazione Oglianicese, rappresenta una risposta concreta al bisogno di spazi di aggregazione per i giovani del territorio. Il progetto, ideato da un gruppo di ragazzi del posto, mira a creare ambienti sani dove esprimersi, confrontarsi e crescere. In programma tornei sportivi, laboratori creativi, eventi culturali per fasce d’età comprese tra i 6 e i 30 anni, e opportunità di volontariato come strumento di crescita personale e primo passo verso l’autonomia lavorativa. Chi sostiene il progetto con una donazione riceverà in omaggio una maglietta ufficiale, con cui potrà accedere a sorprese e sconti durante gli eventi organizzati.
“In un momento storico in cui è facile sentirsi soli, vogliamo seminare comunità e relazioni autentiche”, spiega Giulia Perino, presidente di Oglianico 360. La raccolta fondi è attiva fino al termine delle due settimane e le donazioni possono essere effettuate online sulla piattaforma Eppela al link https://www.eppela.com/projects/12003.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i referenti dei progetti: Giulia Perino (+39 348 0501678) per Oglianico 360, Chiara Borgaro (+39 345 480676) per Coorto, e Alessandro Mazza (+39 334 8572141) per Generazione Oglianicese. Tutte le ricompense previste, ad eccezione dei prodotti agricoli freschi, possono essere spedite su richiesta.