
Lago di Candia: pescatori e Comune in allarme. Il livello dell’acqua è sceso di un metro e mezzo

Lo stato di salute del lago di Candia versa in condizioni critiche. Negli ultimi mesi il livello dell’acqua è sceso di 150 centimetri. Un fenomeno dovuto anche alla siccità che preoccupa non poco gli abitanti e soprattutto i pescatori.
“Molti cittadini di Candia, pescatori, le società, non solo quelle sportive, gli esercizi commerciali sul lago, ma anche visitatori e turisti ci chiedono in continuazione ragguagli sulla “penosa” situazione del lago – spiega l’amministrazione nella pagina social del Comune – come gli altri dell’anfiteatro morenico di Ivrea, è alimentato principalmente da falde sotterranee. Secondo la relazione dell’Arpa di marzo 2021 e di tecnici laureati in ingegneria idraulica, ci sono altre due concause oltre alla siccità, concause iniziate negli anni scorsi.
Nel post l’Amministrazione Comunale conferma di seguire con apprensione l’evolversi della situazione e terrà informata la popolazione. Sulla pagina social il sindaco di Candia Mario Mottino ha pubblicato le immagini fotografiche del lago confrontandole con quelle del lago Sirio di Ivrea che ha finora registrato un calo di 50 centimetri, molto meno che a Candia.
“Come sempre, con la massima trasparenza – conclude l’Amministrazione -. siamo disponibili a farvi prendere visione di tutta la documentazione inerente i problemi del lago perché come dice un vecchio detto, carta canta”.