La vergogna del “Ponte Preti”: dopo tante promesse di interventi tutto è come prima

17/08/2019

E’ trascorso un anno da quando il senatore castellamontese Eugenio Bozzello indisse una raccolta di firme (2.600) allo scopo di fare in modo che i mezzi pesanti non rimangano puntualmente incastrati nel “famigerato” Ponte Preti che collega, tramite la Pedemontana l’Alto Canavese all’Eporediese. Era l’indomani del tragico crollo del ponte Morandi a Genova che causò la morte di 40 persone. E dopo un anno, nonostante promesse di interessamento e di interventi, la situazione non è cambiata.

Lo sottolinea con amarezza lo stesso senatore Bozzello nella sua pagina Facebook: “Nonostante gli incontri pubblici numerose iniziative atte a sollecitare su due fronti la Città Metropolitana e gli Enti Superiori per un’urgente risoluzione per un grave problema che coinvolge tutti gli abitanti del Canavese da ormai troppi anni – sottolinea Eugenio Bozzello -. Numerosi monitoraggi, molte parole, innumerevoli articoli ma nulla è cambiato realmente, si aspetta ancora l’incontro pubblico proposto il 29 Novembre da Città Metropolitana e siamo ormai al 15 agosto”.

In sostanza non si è ancora riusciti a capire, rimarca, se il tratto di strada è passato alla competenza dell’Anas e non si sa se il progetto di costruzione del nuovo ponte stia procedendo. Una cosa è certa: ogni giorno migliaia di camion e mezzi pesanti percorrono il Ponte Preti e a giorni riprenderanno le lezioni scolastiche: “E nonostante questo nulla si è fatto, se non far nuovamente crescere gli arbusti da noi tagliati nei due versanti per una migliore visibilità e che sempre noi oggi, come regalo del 1° compleanno della petizione siamo tornati a ritagliare anche se era il 15 agosto e anche se non tocca a cittadini ma a chi è di competenza” afferma Bozzello che insiste: “Non demordiamo e speriamo sempre in una seria presa di posizione degli enti preposti in ultimo anche dell’attuale sindaco di Strambinello che nell’ultima iniziativa fatta “colazione al ponte” aveva garantito che in caso di vittoria avrebbe preso una seria posizione sulla questione traffico pesante, ora è sindaco speriamo che dalla parole si passi ai fatti.

Al momento possiamo solo dire che abbiamo sentito e letto solamente tante parole per costruire un nuovo muro dell’indifferenza che dura da più di 30 anni mentre chiedevamo solamente un ponte di umanità verso i cittadini canavesani, di rispetto e di sicurezza stradale. Attendiamo fiduciosi risposte, speriamo che dopo la pausa estiva finalmente arrivino. Noi non molliamo…”. (Immagine tratta dalla pagina Facebook del senatore Eugenio Bozzello”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice”

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice”

Canavese, elezione di Papa Leone XIV, la diocesi di Ivrea: “Unita nella preghiera per il nuovo Pontefice” Le diocesi piemontesi accolgono con gioia e commozione l’elezione di Papa Leone XIV, nome scelto dal cardinale statunitense Robert Francis Prevost, nuovo successore di Pietro. Un’elezione che segna l’inizio di un pontificato atteso con grande speranza dai fedeli […]

09/05/2025

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV, papa della mediazione Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto nuovo Papa e ha scelto di assumere il nome di Leone XIV. La sua elezione rappresenta un compromesso tra le diverse anime del Conclave: Prevost è considerato progressista […]

08/05/2025

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica

Chivasso, gli studenti del “Treno della Memoria” raccontano la Shoah in una mostra grafica e fotografica Una mostra grafica e fotografica per restituire, alla città di Chivasso, il senso profondo di un viaggio nei luoghi della Shoah. È questo il significato dell’iniziativa in programma sabato 10 maggio alle ore 15,00nel Palazzo dell’Economia e del Lavoro […]

08/05/2025

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leinì, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce

Leini, maxi-frode alla piattaforma Codè Crai: tre autotrasportatori denunciati per furto sistematico di merce Per mesi hanno sottratto sistematicamente pallet di merce dalla piattaforma logistica “Codè Crai” di strada Palera, a Leini, causando un danno economico di diverse centinaia di migliaia di euro. Protagonisti della frode tre autotrasportatori, oggi denunciati dai carabinieri dopo un’indagine accurata […]

08/05/2025

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea

Ruba un fuoristrada ad Aosta e usa il bancomat del proprietario: denunciato ventenne di Ivrea È stato identificato e denunciato a piede libero un ventenne residente a Ivrea, ritenuto responsabile – insieme a un complice ancora in fase di identificazione – del furto di un furgone e di un fuoristrada, avvenuto nella notte tra l’1 […]

08/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Previsioni meteo: domani, venerdì 9 maggio, continua il maltempo. Ancora piogge e temporali in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 9 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge da isolate specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulla Pianura Padana orientale. In serata tempo in miglioramento ma con […]

08/05/2025

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero

Tragedia sulla Torino-Aosta: pensionato 81enne di Leini muore dopo un violento schianto contro un albero Abitava a Leini l’uomo di 81 anni che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto ieri, mercoledì 7 maggio 2025, sull’autostrada A5 Torino-Aosta. Il pensionato era alla guida della sua Jeep Compass quando, all’altezza del territorio di Borgofranco d’Ivrea, […]

08/05/2025

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025