
02/12/2022
Cronaca
La variante Lombardore-Front si farà: a fine gennaio 2023 nuovo confronto con i sindaci canavesani
Busano
/La variante Lombardore-Front si farà. I fondi per la realizzazione del primo Lotto ci sono, come ha assicurato nella mattinata di oggi, venerdì 2 dicembre, l’assessore regionale al bilancio Andrea Tronzano accompagnato dai tecnici del Settore opere pubbliche diretto da Marco Gabusi nel corso di un incontro convocato dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dal consigliere delegato Pasquale Mazza con i Sindaci e gli amministratori locali del territorio presso la sede di corso Inghilterra.
“La variante Lombardore-Front è un’opera che la Città metropolitana considera strategica per lo sviluppo del nostro territorio – ha commentato Jacopo Suppo -. Con la conferma che i finanziamenti sono disponibili, ora possiamo operare tenendo in considerazione le criticità e le sollecitazioni emerse negli ultimi mesi sia da parte dei Sindaci, del mondo industriale e di quello agricolo”.
Durante l’incontro è stato presentato lo studio di fattibilità aggiornato – affidato alla Sertec Engeneering e che era stato finanziato con 200mila euro dalla Regione per adeguare il progetto del 2013 destinato a collegare la zona di Lombardore con Front Canavese, aggirando i centri abitati e fornendo un’alternativa alla Statale 460 del Gran Paradiso a servizio delle zone industriali di Busano e Rivara. L’aggiornamento ha tenuto conto delle osservazioni pervenute dal territorio, ha effettuato le modifiche in modo che il I Lotto sia già funzionale rispetto al completamento dell’opera e aggiornato il quadro economico.
Per proseguire il confronto sulla Variante la Città metropolitana e i sindaci sono dati appuntamento a fine gennaio.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...