
20/11/2015
Eventi
La “telemedicina” migliora l’assistenza domiciliare grazie all’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese
Cuorgnè
/Ha riscosso un grande successo il concerto eseguito nella serata di venerdì 20 novembre presso l’ex chiesa S.S. Trinità dagli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino diretti dal maestro concertatore Sergio Lamberto. Le note delle sinfonie di Johann Pachelbel, dell’abate rosso Antonio Vivaldi e dell’immortale Wolfang Amadeus Mozart, hanno emozionato il folto pubblico che ha partecipato al “service” promosso e organizzato dall’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese presieduto da Nicoletta Boggio Aimonino.
L’iniziativa ha lo scopo di favorire il lavoro degli infermieri che svolgono il servizio domiciliare per un miglior benessere dei pazienti. L’obiettivo del “service” è quello di acquistare tablet e smartphone muniti di un’apposita sim card che saranno collegati ai software dell’Asl To4 in modo da trasmettere ai medici di famiglia e agli specialisti in servizio presso gli ospedali, immagini in tempo reale di decubiti o di qualsiasi variazione che può insorgere nello stato di salute dei pazienti. La tecnologia al servizio della salute. E’ la grande innovazione rappresentata dalla telemedicina. In base alle immagini ricevute i medici sono in grado di prescrivere agli operatori sanitari gli interventi da eseguire.
Un grande passo in avanti compiuto per migliorare la qualità della vita di chi soffre ed costretto a trascorrere giorni e notti a letto ma anche un fiore all’occhiello per l’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese, un sodalizio tutto al femminile, che da anni si dedica ad attività benefiche in favore di chi soffre.
“Il progetto prevede anche un’attenta analisi dei costi-benefici di questi interventi di telemedicina – spiega la presidente Nicoletta Boggio Aimonino – i cui risultati saranno presentati in una relazione-conferenza conclusiva. Spesso il personale infermieristico si trova nella necessità di chiedere consulti medici, in particolare per le attività di medicazione. A tale proposito si è rilevato che potrebbe essere di utilità poter utilizzare mezzi informatici che permettano in tempo reale la trasmissione di lesioni quali ferite, lesioni da decubito, ovvero di altri dati clinici utili per migliorare gl’interventi a domicilio evitando lo spostamento dei pazienti”.
I soggetti interessati sono bambini, adulti e anziani colpiti da gravi malattie. L’essere curati nel proprio ambiente di vita migliora di molto la qualità della vita di chi soffre di gravi malattie. E, in quest’occasione, l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, ha dimostrato ancora una volta, se ve ne fosse bisogno, che la solidarietà non è una parola priva di significato.
Dov'è successo?
24/03/2025
Cronaca
Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità
Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità Il […]
leggi tutto...24/03/2025
Economia
Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026
Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta dell’Asl T04
Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese
Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese Con un’indagine […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, martedì 25 marzo, nuvolosità alternata a schiarite. Torna il freddo
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 25 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...24/03/2025
Cronaca
Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti
Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti […]
leggi tutto...