SPEA, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi automatici per il collaudo di dispositivi elettronici, rafforza il proprio impegno per il benessere delle persone avviando una nuova collaborazione con Unobravo, Società Benefit specializzata in psicologia online. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire a tutti i dipendenti un accesso facilitato a un supporto psicologico professionale, fornendo uno strumento concreto per affrontare le sfide quotidiane e promuovere un equilibrio sano tra vita privata e lavorativa.
Non si tratta di un semplice benefit, ma di un segnale tangibile della volontà dell’azienda di costruire un ambiente sereno, positivo e realmente inclusivo. Come sottolinea Lorenzo Bonaria, Executive Vice President di Spea, “crediamo fermamente che un ambiente di lavoro sereno e positivo sia la chiave per il successo sostenibile e per lo sviluppo delle nostre risorse più preziose: le persone. Vogliamo che ogni membro del team si senta accolto, supportato e in grado di esprimere appieno il proprio potenziale, potendo contare su risorse concrete per la propria crescita personale e professionale”.
Attraverso Unobravo, i dipendenti Spea potranno usufruire di un servizio personalizzato, discreto e flessibile, basato su standard clinici rigorosi e una rete di terapeuti altamente qualificati. Un supporto utile per prevenire stress e disagio, promuovendo una cultura aziendale centrata sul dialogo e sul benessere emotivo. La nuova partnership rientra pienamente nella strategia di responsabilità sociale dell’azienda, come evidenziato nel Report di Sostenibilità: prendersi cura delle persone non è solo una scelta etica, ma anche una leva strategica per alimentare produttività, innovazione e coesione.
Con questa iniziativa, SPEA si conferma non solo come eccellenza tecnologica, ma anche come modello evoluto di welfare aziendale, dove le persone sono davvero al centro. Fondata nel 1976, SPEA impiega oltre 1.200 persone nel mondo (più di 950 nella sede di Volpiano, Torino) e serve più di 1.800 industrie in 65 Paesi. L’azienda è punto di riferimento nel testing di circuiti integrati, MEMS, moduli di potenza, sensori e sistemi BMS per settori strategici come automotive, medicale, aerospazio e consumer tech.