La sensitiva Claudia Pinna: presto emergeranno i segreti sulle morti di Gloria Rosboch e Pomatto

12/03/2016

“Vedo un grande impegno delle forze dell’ordine, la criminalità in crescita, il pericolo costituito dalla presenza di terroristi nel territorio canavesano, improvvisi lutti legati a personaggi conosciuti del mondo della politica, dello sport e dell’imprenditoria”. Claudia Pinna, 57 anni, è la sensitiva chivassese che finora, in tanti anni, non ha sbagliato nessuna previsione, negativa o positiva che fosse, sia a livello territoriale che in quello nazionale e mondiale. Dallo scandalo che ha fatto seguito ai pellegrinaggi a Medjugorje che avrebbero reso milioni Vicka Ivankovic Mijatovicè, una delle storiche veggenti, annunciato anche su “Canavesenews”, a quelli legati alla politica e ad altri esponenti del Movimento 5 Stelle, finora le sue sensazioni si sono rivelate più che reali. Il Canavese: una terra simbolo di genialità, di grande impegno professionale e imprenditoriale, ma anche terreno fertile per una profonda germinazione della malavita organizzata. Qui sono accaduti in passato crimini efferati legati alla guerra tra fazioni mafiose e qui sono morti di recente la professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch e il felettese Pierpaolo Pomatto. Claudia Pinna ha seguito queste vicende di cronaca, come ne sta seguendo altre in una dimensione nazionale: la tragica morte, ancora avvolta nel mistero del ricercatore Giulio Regeni e di Isabella Noventa. Da anni Claudia Pinna, collabora con l’autorità giudiziaria di Roma per contribuire a risolvere i gialli che appaiono più impenetrabili.

“La verità sulla morte di Gloria Rosboch è vicinissima. Si scopriranno finalmente che fine hanno fatto i soldi dell’insegnante uccisa e la pistola che gl’inquirenti stanno cercando – spiega -. L’inchiesta non è finita e riserverà ancora eclatanti retroscena sulla vita di Gabriele Defilippi e delle persone che hanno agito con lui”. E poi Pierpaolo Pomatto: “Presto emergeranno novità in questa altra tragica vicenda: anche in questo caso si sa ancora poco sulle sue amicizie, sul giro che frequentava e su poco lecite azioni compiute che, secondo le mie sensazioni, sono legate alla sua morte. Anche qui, molto presto, giudici e carabinieri arriveranno a scoprire entro la fine del mese a una sconvolgente novità. Sento inoltre che alcuni scandali legati a truffe caratterizzeranno il Canavese da qui alla fine di quest’anno bisestile. La crisi porterà a una recrudescenza di rapine e furti costringendo le forze dell’ordine a esercitare un impegno straordinario”. Claudia Pinna, che ha partecipato a importanti trasmissioni televisive della Rai e di Mediaset, è spesso perseguitata dalle sue sensazioni che vive con estrema intensità: il caso di Giulio Regeni, in ricercatore che ha perso la vita, sembra torturato dai servizi segreti egiziani è, a suo giudizio, ancora l’ontano dall’essere risolto. “

Quel giovane ha scoperto segreti che non doveva conoscere. Per questo è stato messo a tacere e le autorità egiziane hanno tutto l’interesse a non collaborare per evitare che queste scomode verità divengano di dominio pubblico – spiega -. A mio giudizio sono stati i servizi segreti a torturarlo per verificare fino a che punto sapeva e il governo farà di tutto per ostacolare le indagini dei magistrati italiano. Ci vorrà molto tempo prima che la verità inizi ad emergere”. Isabella Noventa: la donna uccisa da Freddy, l’uomo di ghiaccio che l’avrebbe uccisa. La stanno cercando da oltre un mese e un sommozzatore ha già perso la vita per cercarla nel fiume dove, stando al racconto che Freddy ha reso ai magistrati, avrebbe gettato il cadavere. “No, in quel fiume Isabella non c’è mai stata – asserisce la sensitiva -. Ho la forte sensazione che gl’investigatori dovrebbero cercare in un luogo in cui sono presenti acqua e fango, ma che è vicina alla casa del suo assassino. Quell’uomo e la complice tabaccaia, ha mentito su tante cose, compreso il luogo nel quale avrebbe nascosto il cadavere della povera Isabella. Anche in questo caso si capirà che non è soltanto uccisa per la gelosia, ma per questioni legate ai soldi e a segreti dei quali era venuta a conoscenza e che le sono costate la vita”. La sensitiva Claudia Pinna è raggiungibile al numero 392.693.82.69.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025