
La scuola canavesana in lutto per la morte a soli 48 anni del professor Marco Giovannardi

Aveva 48 anni Marco Giovannardi e da tempo lottava senza tregua e con coraggio contro il male inesorabile che ha avuto la meglio sul suo fisico forte lo ha brutalmente venerdì 11 febbraio strappato all’adorata famiglia. Marco era un insegnante. Originario della Toscana, empatico, pronto alla battuta spiritosa e dissacrante, era amato dai suoi alunni per il suo coinvolgente modo di far apprezzare loro l’Arte in ogni suo aspetto. Dopo la laurea conseguita all’Accademia di Belle Arti di Firenze, Marco Giovannardi si era stabilito in Canavese nel Duemila e aveva insegnato, prima di approdare nel Chivassese, all’Istituto Comprensivo di Montanaro, alla frazione chivassese di Castelrosso, a Verolengo, all’Istituto Falcone di Ivrea e a San Giusto.
In tanti si sono stretti, in questi giorni di grande dolore intorno alla famiglia: gli alunni e i tanti amici che lo stimavano e gli volevano bene. Toccante il saluto pubblicato sui social, della moglie Maria:
“Ciao Prof. È stato bello fare con te un tratto del viaggio. Hai portato un pezzo della tua Firenze in quest’angolo di Piemonte. La tua ironia dissacrante. Hai trasmesso a centinaia di ragazzi la tua passione per l’arte. Ma, soprattutto, sei stato un babbo eccezionale. Ora resta una tristezza infinita. Ci rivedremo. E quando arriverò mi offrirai quel Lavazza che ti ha fatto tanto sorridere prima della partenza. Amaro, mi raccomando. Ciao Marco”. Marco Giovannardi lascia la moglie Maria, il figlio, Giovanni, il fratello Luca con Antonella, i nipoti Davide e Simone, il suocero Giovanni, gli zii Beppe e Nella.
I funerali saranno celebrati domani, lunedì 14 febbraio 2022 alle 14.45 nel Duomo di Santa Maria Assunta a Chivasso. Al termine della funzione il feretro proseguirà per il tempio crematorio di Mappano. Le ceneri di Marco Giovannardi riposeranno al cimitero di Brandizzo.