Borse di studio: la Regione stanzia 80 milioni. Gavazza (Lega): “Garantito il diritto allo studio”

30/12/2022

Ottanta milioni di euro sono stati stanziati per le borse di studio, per l’anno accademico 2022/2023 nel bando emesso da Edisu, ente della Regione Piemonte per il diritto allo studio universitario.

“Degli 80 milioni stanziati, il 79,4% pari a 64 milioni di euro sono stati destinati a studenti residenti in Italia, il restante 20,6%, pari a 16 milioni, a studenti stranieri. Il 52,3% dei fondi erogati in Italia, pari a 33 milioni di euro è stato assegnato a 6905 studenti residenti in Piemonte. Dei 33 milioni di euro destinati al Piemonte il 63,9% è stato assegnato a studenti residenti in provincia di Torino, il 12,9% a Cuneo, 5,7% ad Asti, 5,5% ad Alessandria, 3,8% a Biella, 4,2% a Novara, 3,2% a Vercelli e 0,8% al VCO – spiega nel dettaglio Gianluca Gavazza, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte -. Oltre 30 milioni di euro, pari al  47,7% dei fondi erogati in Italia, sono stati assegnati agli universitari residenti nel resto delle regioni italiane con la seguente suddivisione: Sicilia 24,53%, Puglia 20,85%, Calabria 6,86%, Sardegna 6,71%, Lombardia 6,27%, Campania 5,44%, Liguria 5,24%, Basilicata 3,62%, Abruzzo 3,33%, Lazio 2,80%, Toscana 2,65%, Veneto 2,22%, Marche 2,20%, Emilia Romagna 1,97%, Valle d’Aosta 1,61%, Umbria 1,20%, Molise 1,11%, Friuli Venezia Giulia 0,85%, Trentino Alto Adige 0,54%”.

“Il Consiglio regionale con l’approvazione all’unanimità del Disegno di legge 233, che ha previsto un aumento di 6 milioni dello stanziamento regionale, ha coperto al cento per cento le 16.622 richieste di borse di studio universitario 2022/23 – sottolinea il consigliere regionale Gianluca Gavazza -. Per la Regione Piemonte si tratta di uno sforzo senza precedenti, che porta a 39,6 milioni lo stanziamento complessivo, quasi 11 milioni in più rispetto ai 28,8 del 2018-19 che, con la parte garantita dallo Stato, arriva alla cifra record di quasi 80 milioni nella nostra regione. Possono così essere accolte totalmente le richieste dei borsisti, che negli ultimi quattro 4 anni sono aumentati di quasi 3.000 unità, dai 13.700 del 2018-19 agli oltre 16.600 attuali”.

“La Regione Piemonte ha garantito tutte le borse di studio richieste dagli studenti universitari – precisa Gianluca Gavazza, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale -. Anche quest’anno il Piemonte ha premiato dell’Italia la sua più bella gioventù. L’Università, la ricerca e la formazione sono elementi fondamentali su cui costruire il futuro e il Piemonte dimostra di essere attrattivo non solo per la qualità dei corsi di laurea, ma anche per la capacità inclusiva verso gli studenti provenienti da fuori regione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

Una tragedia che ha lasciato un’intera comunità senza parole. San Benigno Canavese si stringe attorno alla famiglia Intorcia per la perdita della piccola Gabriella, di appena 10 anni, scomparsa prematuramente a causa di una forma aggressiva di leucemia. Malgrado le cure e i tentativi di salvarla all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, il male ha […]

04/08/2025

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino canavesano, intervenuti in due distinti salvataggi tra i sentieri del vallone di Scalaro e lungo il torrente Chiusella. Due episodi diversi ma accomunati dalla stessa dinamica: escursioni finite male in zone impervie, che hanno richiesto l’intervento tempestivo degli operatori specializzati per evitare conseguenze peggiori. Il primo allarme […]

04/08/2025

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Pomeriggio di paura sabato 3 agosto, sul Lago di Viverone, dove una donna di 60 anni, residente nel Vercellese, è rimasta gravemente ferita a seguito di un incidente avvenuto a bordo di un’imbarcazione privata. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, la donna sarebbe caduta in acqua in circostanze non del tutto chiarite, […]

04/08/2025

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

È finito in carcere un 25enne residente nell’alto Canavese, arrestato dai carabinieri della stazione di Cuorgnè con le accuse di maltrattamenti in famiglia, estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane era già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in un reparto dell’ospedale di Ivrea, ma le continue violazioni delle prescrizioni e il […]

04/08/2025

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Un volo finito in tragedia. È morta oggi pomeriggio, domenica 3 agosto 2025, una giovane donna di 24 anni, residente a Strambino, nel Torinese, vittima di un drammatico incidente in parapendio avvenuto in Valle d’Aosta. La ragazza è precipitata al suolo intorno alle ore 15 nella zona di Chamois, località montana tra le più frequentate […]

04/08/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Tempo stabile e temperature in rialzo: l’estate prosegue senza scossoni sull’Italia, con condizioni meteorologiche per lo più soleggiate e un progressivo aumento del caldo da Nord a Sud. È quanto emerge dalle previsioni del Centro Meteo Italiano per la giornata di domani, martedì 5 agosto 2025. Al Nord Il tempo si manterrà stabile per l’intera […]

04/08/2025

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Sosta gratuita nelle aree di parcheggio a pagamento di Chivasso per tre settimane consecutive. Dal 7 al 27 agosto 2025 le strisce blu saranno infatti inattive su tutto il territorio urbano, ad eccezione del parcheggio interrato di via Mazzè. Lo stabilisce un’ordinanza della Polizia locale, emanata su indicazione dell’amministrazione comunale, che ha deciso di confermare […]

04/08/2025

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

Anche quest’anno, grazie all’impegno della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi Onlus, torna l’iniziativa solidale delle “Tredicesime dell’Amicizia”, rivolta agli anziani in difficoltà economica. Un contributo simbolico ma significativo, che vuole portare sollievo a chi affronta la terza età tra solitudine e disagio, riaffermando i valori della vicinanza e della solidarietà. L’iniziativa, che da […]

03/08/2025

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

È stato eseguito nei giorni scorsi, su mandato del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, l’arresto di un medico residente a Chivasso, professionista stimato e attivo in ambito sportivo e sociale. L’uomo, sulla quarantina, è gravemente indiziato dei reati di produzione di materiale pedopornografico mediante sfruttamento di minori (art. 600-ter c.p.) e […]

03/08/2025