09/09/2021

Cronaca

La Regione stanzia 1,4 milioni per promuovere l’enogastronomia. Leone (Lega): “Scelta strategica”

CONDIVIDI

La Regione Piemonte ha emesso nei giorni scorsi un bando regionale a sostegno dei produttori di qualità che partecipano agli eventi negli anni 2021-2022. “L’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo – ha spiegato il presidente della commissione Agricoltura e Commercio Claudio Leone – ha messo a disposizione dei produttori piemontesi nuove risorse economiche, che mirano ad aiutare nella promozione in sede di grandi eventi le eccellenze della nostra Terra. La dotazione disponibile è di 1,4 milioni di euro, e verrà erogata alle associazioni e organizzazioni di produttori piemontesi che andranno a promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari e vitivinicoli in fiere e manifestazioni internazionali e nazionali ritenute di rilevanza strategica”.

“L’Assessorato e la Lega – ha continuato Leone, canavesano eletto nel Carroccio – sono sempre attente ai dati: l’export dell’agroalimentare nei 5 mesi del 2021 ha registrato un +8,6% rispetto al 2020 per un valore di 14,7 miliardi di euro. È di questi giorni la partecipazione di molti produttori piemontesi a Cibus, fiera che a Parma raccoglie il meglio dell’alimentazione mondiale, tra questi un molino canavesano che è vanto e storia del territorio in cui sono nato e vivo, un’azienda familiare che da generazioni ‘macina’ successi recuperando anche coltivazioni perdute o di nicchia che contribuiscono non solo a produzioni eccellenti ma rafforzano la biodiversità che rende unico ogni ambiente e il suo equilibrio”.

I contributi saranno assegnati per la partecipazione a Cheese Bra, Sana di Bologna,Vinitaly di Verona, Golosaria di Milano, Fruit Logistica a Berlino, BiofachVivaness a Norimberga, il prossimo Cibus di Parma del 2022 e molte altre che sono esplicitate nei documenti di bando. “Segnalo che quest’anno e il prossimo il Piemonte ha una vetrina eccezionale con le ATP Finals Tennis Torino che sarà non solo sport ma passerella di tutto ciò che di buono, bello e sano sappiamo offrire al mondo e anche quella manifestazione è tra quelle comprese nelle partecipazioni oggetto di contributo”.
Ogni altro dettaglio è pubblicato sul sito della Regione dove è possibile reperire il bando.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy