
18/03/2019
Eventi
Con “La Provincia Incantata” alla scoperta dei castelli e dei pregiati vigneti canavesani
Canavese
/Parte domenica 24 marzo l’edizione 2019 del circuito di visite guidate “Provincia Incantata”, che quest’anno rivolge lo sguardo in particolare ai vigneti di montagna e alta collina, alle residenze storiche – che fanno parte del più ampio circuito “Castelli e Dimore Storiche” curato da Turismo Torino e Provincia -, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che vi si produce, un’eccellenza da scoprire e gustare: tutti potranno essere visitati in esclusiva, piccoli e grandi gioielli paesaggistici e architettonici forse poco conosciuti e per questo ancora più sorprendenti, un’occasione per conoscere la storia dei luoghi e delle persone che hanno fatto conoscere il vino torinese in Italia e nel mondo.
Durante le visite teatrali animate, veri e propri spettacoli itineranti, si potranno quindi scoprire le quattro zone di produzione dei vini torinesi: il Pinerolese, il Canavese, il Chierese e la Val Susa. Saranno gli dei dell’Olimpo ad accompagnare il pubblico: divinità a volte crudeli e a volte rissose ma allo stesso tempo travolgenti, passionali e divertenti. Ma perché approdano nella “Provincia Incantata”? Perché Zeus è adirato con i mortali e vuole distruggere questo angolo di mondo? E gli uomini riusciranno a contenere la sua sete di vendetta?…
Nei siti e nelle dimore storiche, invece, protagonista delle visite guidate sarà una squadra investigativa tutta particolare: i “Sì che Sai”, grandi esperti in segreti e misteri insoluti…
Ecco il calendario di marzo e aprile:
– 24 marzo Settimo Vittone;
– 7 aprile Piverone
-14/04 Carema
– 28/04 Castello di Susa e Torre e Ricetto di San Mauro ad Almese
Il circuito di visite guidate avrà luogo nel periodo compreso tra domenica 24 marzo 2019 e domenica 27 ottobre 2019. Degustazione facoltativa a pagamento 5,00 euro. (L’accesso ad alcune dimore storiche è a pagamento).
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0125/618131; http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2018/provincia_incantata/; info.ivrea@turismotorino.org
17/08/2022
Cronaca
Parco del Gran Paradiso: previste nove assunzioni. Ma le richieste di partecipazione sono troppe
Troppe richieste di partecipazione: e per questa ragione l’Ente Parco del Gran Paradiso ha annunciato sul […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Il famoso Tiktoker Khaby Lame è cittadino italiano. Ha prestato giuramento al Comune di Chivasso
“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”. […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Sicurezza: arrivano in Piemonte 500 carabinieri. Una cinquantina destinati a Chivasso, Ivrea e Venaria
Il Piemonte sarà più sicuro grazie all’arrivo di 500 carabinieri che avranno il compito di presidiare […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Ceresole Reale: celebrata ai piedi delle Levanne, la tradizionale messa in onore della Madonna
Si è svolta ieri, martedì 16 agosto, al Pian del Nel, presso la cappella dedicata a […]
leggi tutto...17/08/2022
Sport
Bairo: il maneggio “La Rolanda Quarter Horses” ospita i Campionati italiani paralimpici
Quella di essere stata individuata come sede dei Campionati Nazionali dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici degli […]
leggi tutto...16/08/2022
Sport
Chivasso: il “Trail delle Colline” entra a far parte del circuito “Sentieri diversi Challenge 2022”
Mancano poco meno di due mesi alla quarta edizione del “Trail delle Colline”, la prima competizione […]
leggi tutto...