“La prevenzione dà buoni frutti, cogli la mela per la vita”: in Canavese la campagna contro il cancro

14/10/2017

Le “mele della solidarietà” dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte-Onlus stanno per arrivare nelle piazze di Torino e Provincia. La manifestazione è approdata sabato 14 ottobre anche in diversi comuni del Canavese . La campagna “La prevenzione dà buoni frutti, cogli la mela per la vita” dà appuntamento a tutti i cittadini che intendono partecipare alla campagna di solidarietà sabato 14 e domenica 15 ottobre.

Le offerte raccolte, spiegano i referenti dell’associazione, rappresentano il principale mezzo per finanziare le oltre 20.000 visite di prevenzione dei tumori che l’Associazione eroga ogni anno all’interno degli ospedali piemontesi.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con Nova Coop e Coop senza le quali tutto ciò non potrebbe essere realizzato. Fondamentale è anche l’aiuto dell’A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) che, insieme ai volontari dell’Associazione e ai Volontari selezionati dal Settore Decentramento e Pari Opportunità del Comune di Torino (Giovani per Torino), gestiscono le singole postazioni.

Le mele provengono dall’Azienda agricola di Lagnasco, in provincia di Cuneo. Nel corso delle due giornate verranno distribuiti circa 4mila sacchetti di mele (oltre 4.000 sono stati distribuiti nel corso dell’edizione del 2016), del peso di 2 chilogrammi ciascuno, che hanno impresso il logo

dell’Associazione Onlus. I sacchetti di mele verranno distribuiti dai volontari presenti, a fronte di un’offerta minima di 5 euro.

Sono 37 le postazioni, situate lungo le vie centrali, nelle piazze e nei centri commerciali delle principali località della provincia di Torino. Di seguito sono elencate le date e le relative postazioni dove saranno presenti i volontari e gli stand.

Queste le postazione delle “mele per la vita” 2017:

TORINO

Piazza Gran Madre Domenica 15 Ottobre – Piazza Gran Madre, davanti alla chiesa, dalle ore 9

alle ore 13

Crocetta Domenica 15 Ottobre – Corso L. Einaudi angolo largo Cassini, davanti alla chiesa della

Crocetta, dalle ore 9 alle ore 13

Borgata Parella, via Salbertrand 51, il 14 e 15 Ottobre

BEINASCO presso il centro commerciale Ipercoop, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 13 alle 17, 21

Ottobre

CASELLE TORINESE Piazza Boschiassi 14 e 15 ottobre

ANDEZENO Piazza Italia – 21 Ottobre

ALPIGNANO Piazza Unità d’Italia – 14 Ottobre

BALDISSERO davanti Chiesa Rivodora e davanti tabaccaio – 15 Ottobre

BRANDIZZO Via Torino 87 – 22 Ottobre

CARMAGNOLA Piazza del Municipio – 14 e 15 Ottobre

CASELETTE Piazza Cays – 14 Ottobre

CHIERI Via Vittorio Emanuele (davanti Chiesa S. Filippo) – 14 e 15 Ottobre

COLLEGNO Piazza Torello, di fronte alla Coop area mercatale e viale XXIV Maggio tra via

Verdi e via Juvarra – 21 Ottobre

DRUENTO Piazza XII Martiri (Piazza del Comune) e Largo Oropa – 14 e 15 Ottobre

GERMAGNANO Piazza della Stazione – 14 e 15 Ottobre

LANZO Via Martiri della Rocca – 14 e 15 Ottobre

LEMIE Piazzetta antistante il cimitero – 1 Novembre

MONASTEROLO Piazza San Rocco – 14 e 15 Ottobre

NOLE Piazza Vittorio Emanuele – 15 Ottobre

PIANEZZA Piazza San Pancrazio e Piazza SS. Pietro e Paolo – 28 e 29 ottobre

PINO TORINESE Via Roma angolo Via Molina – 14 e 15 Ottobre

PIOBESI Piazza Giovanni XXIII 14 e 15 Ottobre

RIVA DI CHIERI Piazza Parrocchia – 14 e 15 Ottobre

ROSTA Piazza della Stazione, Piazza IV Novembre, Via Rivoli Davanti AVIS – 21 Ottobre

ROBASSOMERO Davanti al Center 33 – 14 Ottobre

TROFARELLO Piazzetta San Giuseppe – 14 e 15 Ottobre

VEROLENGO Piazza IV Novembre Davanti Santuario della Madonnina – 15 Ottobre

VENARIA Piazza Petitti – 14 Ottobre

VILLARBASSE Piazza delle Chiese e via Rosta fraz. Corbiglia – 14 e 15 Ottobre.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025