11/09/2021

Eventi

La pandemia di Coronavirus non ferma la Festa Autunnale di Rivara. Ecco tutto il programma

CONDIVIDI

La pandemia di Coronavirus non ferma la Fiera Autunnale di Rivara che è giunta alla 152ª edizione anche se in forma limitata rispetto al passato. A dispetto delle limitazioni e delle restrizioni imposte dalla vigente normativa anticontagio, il Comune di Rivara e la Pro loco sono riusciti a organizzare, con il patrocinio della Città Metropolitana, il tradizionale appuntamento che richiama una gran folla da tutto l’altro Canavese.

Il programma dell’evento è particolarmente nutrito: sabato 11 settembre alle ore 15,00 nella suggestiva cornice di Villa Ogliani si svolgerà l’avvincente “Palio dei Rioni” Alle 17,00 nelle ex serre della storica villa che ospita gli uffici comunali sarà inaugurata la mostra “Tutti i colori di Giacomo Savattone”. L’esposizione è dedicata all’apprezzato artista rivarese a un anno dalla sua scomparsa. E non è tutto: alle 18,00 sarà inaugurata la mostra “R-esistiamo”: in esposizione le immagini fotografiche le immagini fotografie scattate dal fotografo Piero Nizzia all’interno dell’ospedale di Cuorgnè nel periodo più tragico della pandemia che ha sconvolto il mondo. E per concludere la giornata, la Pro loco propone in piazza il gustosissimo “Gnocco fritto in piazza”.

Mercoledì 15 settembre

Questa è la giornata “Clou” nella quale avrà luogo il caratteristico mercato fieristico allestito nell’ampio parco di Villa Ogliani e nelle piazze >Martiri della Libertà e Benevenuta. A partire dalle ore 8,00 sarà possibile visitare la mostra zootecnica nel parco di Villa Ogliani mentre alle 21,15, nel campo sportivo di via Pertusio si svolgerà il suggestivo spettacolo pirotecnico. Concluderà la giornata il “Palio dei Rioni” organizza la staffetta a coppia in carriola.

 

Domenica 19 settembre

Giornata dedicata allo sport con lo svolgimento della corsa ciclistica del “Memoria Francesco Data”, valida per la classifica del campionato provinciale della categoria Allievi. La manifestazione è promossa e organizzata dal Velo Club Eporediese e Data Officine. Alle 21,00, sempre nel parco di Villa Ogliani è prevista la proiezione del film dal titolo “Lui e mio padre”. Protagonista dell’introduzione e del dibattito finale sarà il registra Roberto Gasparro. La partecipazione è subordinata alla prenotazione che è possibile effettuare ai numeri telefonici 0124-31114 o 335-275416.

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto

Castellamonte: cede il manto stradale, chiusa via Educ. Altre famiglie evacuate a Preparetto Prosegue l’emergenza legata […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy