
La Olisistem di Settimo affitta un ramo di azienda all’Innovaway. E scatta la protesta dei dipendenti

L’affitto del ramo d’impresa alla Innovaway? Inizia subito con una protesta che avrà luogo domani, martedì 21 gennaio sotto al grattacielo Intesa San Paolo a Torino. È lì che i dipendenti della Olisistem Start di Settimo Torinese, azienda nella quale lavorano numerosi canavesani intendono manifestare tutta la loro contrarietà nei confronti della decisione assunta dalla società che ha affittato il ramo d’azienda, di voler ridurre di 100 euro al mese la retribuzione a 150 lavoratori da più anni impegnati sulle stesse commesse, che frutterebbe un guadagno per le casse di questa nuova azienda di oltre 150 mila euro all’anno.
Il presidio avrà luogo dalle 10,00 alle 12,00. Ma cosa chiedono in sostanza i lavoratori della Olisistem Start? Garanzie occupazionali nell’ambito dell’affitto del ramo che è principalmente attivo su commesse per servizi alla Banca Intesa e che coinvolge 360 dipendenti in Italia molti dei quali occupati a Settimo Torinese.
“La Innovaway, dalle notizie apprese, non è nuova ad operazioni simili a discapito delle retribuzioni dei suoi dipendenti in altre sedi della penisola. – spiega Vito Bianchino della Fim-Cisl Torino e Canavese -. Chiediamo pertanto a Intesa San Paolo di impedire questo abuso sui lavoratori da più anni impegnati con professionalità sui servizi alla Banca, sospendendo l’assegnazione delle commesse ad Innovaway fino a che non vi siano le condizioni che il cambio appalto in affitto avvenga con tutte le garanzie di mantenimento degli attuali diritti per i lavoratori”.